Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
FG alta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: FG alta (/showthread.php?tid=12902)

Pagine: 1 2 3 4 5


FG alta - vrantist - 05-05-2016

(05-05-2016, 12:14 )Esecutore Ha scritto:  se aggiungi lievito con 1020 fg e ti riparte la fermentazione esplode tutto pure il metallo del tappo


Cosa vuol dire se riparte la fermentazione? La fermentazione deve ripartire!
Direi che questo rischio c'è con qualsiasi FG se aggiungi lievito fresco: mica lui misura la densità prima di fermentare lo zucchero.


RE: FG alta - frapeo - 05-05-2016

(04-05-2016, 08:47 )vrantist Ha scritto:  Non hai utilizzato lievito aggiuntivo per la rifermentazone, ma se cerchi su internet troverai sicuramente le info per dosi. Usa pure lo 05.
Se sei stato così basso in priming all'inizio io mi spingerei su una aggiunta di 2-3 g/l. Falle carbonare per 2-3 settimane. A me una volta ci hanno più di un mese per avere il gas.

(05-05-2016, 12:14 )Esecutore Ha scritto:  se aggiungi lievito con 1020 fg e ti riparte la fermentazione esplode tutto pure il metallo del tappo

E se ributto tutto nel fermentatore con lo 05?


RE: FG alta - frapeo - 05-05-2016

Arrivato a casa apro una bottiglia con l'intenzione di assaggiarla e prendere una decisione tra il tentativo di rianimazione e il cesso ma l'assaggio ha dimostrato un miglioramento.
Il sapore di infuso dolciastro è quasi scomparso per lasciare il posto a una punta di amarognolo ed una leggera carbonazione.
Lasciamola ancora li a maturare.
Stasera chiedo un parere anche alla signora.


FG alta - vrantist - 05-05-2016

Beh allora semplicemente sei stato basso di zucchero quando hai imbottigliato. Purtroppo in questo casi si deve mediare. Io francamente avrei rischiato. Ho imbottigliato anche con FG 1022 e priming normale. Ma io non faccio testo :-)


RE: FG alta - frapeo - 06-05-2016

(05-05-2016, 08:37 )vrantist Ha scritto:  Beh allora semplicemente sei stato basso di zucchero quando hai imbottigliato. Purtroppo in questo casi si deve mediare. Io francamente avrei rischiato. Ho imbottigliato anche con FG 1022 e priming normale. Ma io non faccio testo :-)

Esatto ero stato basso, mi sembra 2 o 2,5 gr/l, per paura dei botti.


RE: FG alta - lorevia - 06-05-2016

Avere un profilo cauto quando si ha una attenuazione alta mi sembra buona cosa, ma 2 gr litro sono decisamente pochi...

Lo


RE: FG alta - giuseppes - 06-05-2016

Io proverei a tenere qualche bottiglia ad una temperatura abbastanza alta, sui 25° per una decina di giorni, potrebbe velocizzare un po la rifermentazione, e poi valuterei il risultato.


RE: FG alta - frapeo - 06-05-2016

(06-05-2016, 09:50 )lorevia Ha scritto:  Avere un profilo cauto quando si ha una attenuazione alta mi sembra buona cosa, ma 2 gr litro sono decisamente pochi...

Lo

Secondo lo stile strong bitter, co2 0,8 - 1,3, sarebbe 1,8 gr/l quindi avrei anche esagerato

(06-05-2016, 10:11 )giuseppes Ha scritto:  Io proverei a tenere qualche bottiglia ad una temperatura abbastanza alta, sui 25°  per una decina di giorni, potrebbe velocizzare un po la rifermentazione, e poi valuterei il risultato.

Pensavo anche di girare, con la dovuta delicatezza, le bottiglie per mettere in sospensione il fondo.


RE: FG alta - vrantist - 06-05-2016

Ma quale delicatezza, dagli una bella shakerata ;-)


RE: FG alta - giuseppes - 06-05-2016

Prova e dagli ancora un po di tempo, magari non servirà a molto ma almeno ci avrai provato Smile