RE: birra alla castagna!!!!! -
Miciospecial - 12-09-2012
(24-04-2012, 04:40 )8gazza Ha scritto: Allora
Malto luppolato Muntons Connoisseurs India Pale Ale chiede di aggiungere un Kilogrammo di zucchero per la preparazione.
Al suo posto utilizzi:
500gr Malto secco Muntons Amber
500gr Malto secco Muntons Light
500gr di miele di castagno
Procedimento:
* Pulisci e sanifichi tutto ciò che ti serve.
* Togli il lievito dal tappo del barattolo India pale ale
* Pentola 1: acqua di rubinetto bollente con dentro il barattolo di malto India Pale Ale ed il barattolo di miele, questo serve per diminuire la viscosità del prodotto.
*Pentola 2: 6lt di acqua in bottiglia in ebollizione;
*spegni la fiamma
* versi come se dovessi fare la polenta il malto secco, pochissimo per volta mescolando molto bene, fino a quando tutto il composto e i grumi si saranno sciolti.
* A questo punto apri il barattolo del miele e lo versi nella pentola 2
* apri il barattolo di India Pale Ale e lo versi nella pentola 2.
* Mescoli tutto molto bene
* raccogli ciò che rimane nel fondo del barattolo di India Pale Ale versandoci un pò del mosto che stai preparando nella pentola 2.
*Butta tranquillamente l'acqua della pentola 1.
*Riempi il lavandino di acqua fredda
* metti la pentola 2 a raffreddare il più velocemente possibile.
* A temperatura abbassatta fino circa 30/35° butta tutta il mosto nel fermentatore in modo delicato facendo scorrere il mosto lungo la parete del fermentatore stesso, eviterai così di ossigenarlo.
* Controlla il livello raggiunto
* aggiungi acqua di bottiglia fino ad ottenere i litri desiderati 23.
* Verifica la temperatura del tuo mosto se è tra i 19° ed i 23°
* rompi la bustina del lievito
* spargila sulla superficie del mosto.
* Mescola il tutto vigorosamente per un paio di minuti
* Chiudi col tappo
* Inserisci il gorgogliatore riempito fino alle tacche di acqua o brandy.
* Dopo 7gg travasa in un altro fermentatore pulito e sanificato lasciando il residuo del lievito nel primo fermentatore.
* Dopo altri 7gg travasa di nuovo dopo aver pulito e sanificato.
* Lava e sanifica le bottiglie.
* Prepara il priming mettendo 100gr di zucchero in 0,3gr di acqua di bottiglia a bollire
* versa nel mosto
* imbottiglia cercando di incorporare meno aria possibile
* mescola di tanto in tanto tutto il composto presente nel fermentatore
* Tappa le bottiglie
* Aspetta 3 mesi
* Ubriacati
_______________________________________________________
Mitico! Mi sa che te la rubo!
Solo una curiosità, l'India Pale Ale io l'ho trovato in confezione da 2 latte da 1,5 kg l'una, aggiungeresti lo stesso malti e miele? Che dici?
RE: birra alla castagna!!!!! -
paolobeta - 13-09-2012
Ciao Miciospecial, io ho seguito alla lettera gli ingredienti:
Estratto IPA + 500g malto secco Amber + 500g malto secco Light + 500g miele castagno ed ho usato il lievito "allegato" al barattolo.
Con questi ingredienti ho avuto la OG di 1042 e la FG di 1014 --> gradazione = 3,8... un pò bassa.
L'odore che usciva dal fermentatore era davvero buono, poi il gusto si sentirà...
Se la dovessi rifare aggiungerei anche circa 150g di zucchero bianco, come conferma il foglio excel per il calcolo degli zuccheri.
Poi io non sono un'esperto, quindi magari aspetta anche consigli da chi ne sa più di me.
Ciao
RE: birra alla castagna!!!!! -
Miciospecial - 13-09-2012
[quote='paolobeta' pid='19997' dateline='1347539330']
Ciao Miciospecial, io ho seguito alla lettera gli ingredienti:
Estratto IPA + 500g malto secco Amber + 500g malto secco Light + 500g miele castagno ed ho usato il lievito "allegato" al barattolo.
Con questi ingredienti ho avuto la OG di 1042 e la FG di 1014 --> gradazione = 3,8... un pò bassa.
L'odore che usciva dal fermentatore era davvero buono, poi il gusto si sentirà...
Se la dovessi rifare aggiungerei anche circa 150g di zucchero bianco, come conferma il foglio excel per il calcolo degli zuccheri.
Poi io non sono un'esperto, quindi magari aspetta anche consigli da chi ne sa più di me.
Ciao
______________________________________
La mia India Pale Ale parte già di base con una gradazione di 4.5°, (visto le 2 latte da 1,5 kg) ma se mi dici che gli odori sono buoni presumo sia già buon segno, io sono intenzionato a provarla al più presto e magari poi ti dico. Voglio sentire anche il parere di qualche esperto perchè non vorrei sbilanciarla... ciao e grazie.
RE: birra alla castagna!!!!! -
8gazza - 27-09-2012
Perchè 2 latte?
http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-muntons/connoisseurs/muntons-connoisseurs-india-pale-ale.html
RE: birra alla castagna!!!!! -
masterci - 04-11-2012
(24-04-2012, 04:40 )8gazza Ha scritto: Allora
Malto luppolato Muntons Connoisseurs India Pale Ale chiede di aggiungere un Kilogrammo di zucchero per la preparazione.
Al suo posto utilizzi:
500gr Malto secco Muntons Amber
500gr Malto secco Muntons Light
500gr di miele di castagno
Procedimento:
* Pulisci e sanifichi tutto ciò che ti serve.
* Togli il lievito dal tappo del barattolo India pale ale
* Pentola 1: acqua di rubinetto bollente con dentro il barattolo di malto India Pale Ale ed il barattolo di miele, questo serve per diminuire la viscosità del prodotto.
*Pentola 2: 6lt di acqua in bottiglia in ebollizione;
*spegni la fiamma
* versi come se dovessi fare la polenta il malto secco, pochissimo per volta mescolando molto bene, fino a quando tutto il composto e i grumi si saranno sciolti.
* A questo punto apri il barattolo del miele e lo versi nella pentola 2
* apri il barattolo di India Pale Ale e lo versi nella pentola 2.
* Mescoli tutto molto bene
* raccogli ciò che rimane nel fondo del barattolo di India Pale Ale versandoci un pò del mosto che stai preparando nella pentola 2.
*Butta tranquillamente l'acqua della pentola 1.
*Riempi il lavandino di acqua fredda
* metti la pentola 2 a raffreddare il più velocemente possibile.
* A temperatura abbassatta fino circa 30/35° butta tutta il mosto nel fermentatore in modo delicato facendo scorrere il mosto lungo la parete del fermentatore stesso, eviterai così di ossigenarlo.
* Controlla il livello raggiunto
* aggiungi acqua di bottiglia fino ad ottenere i litri desiderati 23.
* Verifica la temperatura del tuo mosto se è tra i 19° ed i 23°
* rompi la bustina del lievito
* spargila sulla superficie del mosto.
* Mescola il tutto vigorosamente per un paio di minuti
* Chiudi col tappo
* Inserisci il gorgogliatore riempito fino alle tacche di acqua o brandy.
* Dopo 7gg travasa in un altro fermentatore pulito e sanificato lasciando il residuo del lievito nel primo fermentatore.
* Dopo altri 7gg travasa di nuovo dopo aver pulito e sanificato.
* Lava e sanifica le bottiglie.
* Prepara il priming mettendo 100gr di zucchero in 0,3gr di acqua di bottiglia a bollire
* versa nel mosto
* imbottiglia cercando di incorporare meno aria possibile
* mescola di tanto in tanto tutto il composto presente nel fermentatore
* Tappa le bottiglie
* Aspetta 3 mesi
* Ubriacati
Ciao 8gazza, ho fatto la mia prima cotta con una Weizen seguendo alla lettera le indicazioni riportate sul libretto allegato al kit.
Adesso, pieno di entiusiasmo (ma vediamo appena cominciano i guai della fermentazione che non parte o si ferma!!!) ho iniziato a cercare delle ricette un po' più impegnative e ho letto questa tua ricetta molto interessante di birra alla castagna.
Domani andrò a prendere gli ingredienti necessari ma avevo bisogno di un chiarimento in merito alla doppia fermentazione.
Tu dici:
"* Dopo 7gg travasa in un altro fermentatore pulito e sanificato lasciando il residuo del lievito nel primo fermentatore.
* Dopo altri 7gg travasa di nuovo dopo aver pulito e sanificato."
Quindi faccio partire la prima fermentazione e dopo 7 giorni travaso nell'altro fermentatore dove lascio il mosto per altri 7 giorni.
Ma poi dici di travasare ancora!!!!
Devo fare una terza fermentazione o come ultimo travaso intendi l'imbottigliamento???
Grazie mille!!!
P.s.
io sono un amante della Weizen... passami qualche ricetta interessante che la provo subito!!!!! Ovviamente per adesso solo con preparato....
Grazie!!!
RE: birra alla castagna!!!!! -
Miciospecial - 05-11-2012
(27-09-2012, 09:37 )8gazza Ha scritto: Perchè 2 latte?
http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-muntons/connoisseurs/muntons-connoisseurs-india-pale-ale.html
ciao 8gazza, non ho usato questo preparato ma un altro che si è rivelato un po' piatto...
comunque, la birra alla castagna (combinazione) è quella che sto progettando per la mia prox cotta, che sarà la mia prima in E+G (con relativo abbondono del Kit).
Vorrei partire dalla seguente ricetta (facile facile) trovata da Mr. Malt:
- nº 2 barattolo di estratto di malto liquido Extra Light da Kg. 1,5
- nº 1 barattolo di estratto di malto liquido Amber da Kg. 1,5
- 70 gr. di luppolo Kent Golding in plugs (5,0 a.a.)
- nº 1 bustina di lievito Safale S-04
(quindi direi)

500g di miele di castagna
e poi?
Mi consigli dei grani?
Inoltre, è il caso di inserire anche delle castagne secche, magari tritate e in che modo/quantità?
Ti ringranzio anticipatamente

approfittando spregiudicatamete

del tuo sapere!
RE: birra alla castagna!!!!! -
8gazza - 05-11-2012
Se vuoi usare grani puoi fare 2 barattoli di liquido extra light + 1Kg di secco light + 500gr di Caravienna + 500g di miele di castagna
Prendi 5/6 castagne e le abbrustolisci. Sbriciolale e mettile a macerare nello zucchero che utilizzerai per il priming per almeno 4/5gg.
Al momento di imbottigliare fai bollire il tutto con 0.5lt di acqua per alcuni minuti, filtra con un colino sanificato il priming in modo tale che le briciole di castagne non invadano mosto e bottiglie.
Attendi 3 mesi e stappa!!!
Per MASTERCI: per preparato intendi kit già luppolati o con solo estratti???
Con solo estratti puoi fare la stessa ricetta e provare i vari lieviti:
Stile: Weiss
Dimensione cotta: 23,0
OG prevista: 1,050
Plato: 12,5
IBU prevista: 16,3
Muntons LME - Wheat 3000,000 g.
Miele di arancio 400,000 g.
Miele di limone 400,000 g.
Luppoli in coni
Hallertauer Saphir 30,0 gr. 60 min.
Hallertauer Saphir 30,0 gr. 10 min.
Lieviti
Secco SafBrew S-23
Secco SafBrew WB-06
Secco SafBrew T-58
Per i Liquidi tutti e 4 sotto la dicitura Weizen + il Forbidden fruit
RE: birra alla castagna!!!!! -
Miciospecial - 05-11-2012
Mi piace, notevole! Provo e poi ti darò notizie... sono sicuro che verrà bene. Grazie Gazza.
RE: birra alla castagna!!!!! -
kavvy - 14-11-2012
Ciao mi aggrego alla discussione..vorrei sapere anche io se 8gazza intendeva il 3 travaso poi imbottigliamento. Sono alla mia 2 birra e vorrei sperimentare la ricetta alla castagna con il preparato brewmaker premium shire mild. Che dite puó essere una buona idea? Grazie a tutti
RE: birra alla castagna!!!!! -
8gazza - 14-11-2012
2 travasi
1) 7°-9° giorno
2) 14°-16° giorno
3 travasi
1) 7° giorno
2) 14°-16° giorno
3) 18°-20° giorno
...molto dipende dal tempo che ho a disposizione e soprattutto dal
DENSIMETRO!!!