Coopers Stout - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Coopers Stout (
/showthread.php?tid=1512)
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
RE: Coopers Stout -
gallico88 - 25-06-2012
Comunque la og sempre li è, forse perché ho utilizzato praticamente solo estratto e 100g di zucchero è rimasta bassina
RE: Coopers Stout -
toscanos - 25-06-2012
(25-06-2012, 10:30 )gallico88 Ha scritto: Comunque la og sempre li è, forse perché ho utilizzato praticamente solo estratto e 100g di zucchero è rimasta bassina
non centra niente di aver usato solo estratto, io uso solo estratto e non ho FG così basse.
L'estratto che hai usato 1,5 KG era secco o liquido?
RE: Coopers Stout -
gallico88 - 26-06-2012
Liquido. Il muntons dark. Puó centrare aver messo un mezzo litro di acqua in più nel fermentatore?
Coopers Stout -
toscanos - 26-06-2012
(26-06-2012, 12:05 )gallico88 Ha scritto: Liquido. Il muntons dark. Puó centrare aver messo un mezzo litro di acqua in più nel fermentatore?
Allora 1 kg di zucchero corrisponde a1,3 kg di estratto secco e a 1,6 di estratto liquido.
Aumentando l'acqua si diluisce, ma sinceramente mezzo litro di acqua cambia niente.
RE: Coopers Stout -
gallico88 - 26-06-2012
Difatti per quello mi fa strano, perché ho fatto tutto secondo le dosi di questo thread, 1.5kg di dark liquido e 100g di canna. Secondo i miei calcoli sono 14g sopra la dose richiesta di zucchero. Oggi borbotta da paura, sembra un orologio, ritmo costante e continuo.
RE: Coopers Stout -
gallico88 - 29-06-2012
Oggi provo la densità, inizialmente era a 1020 ma poi mescolando il mosto nel cilindro è risultata a 1016. Aspetto ancora 10 minuti, tempo di bere un caffè, ed è scesa a 1014... La cosa mi fa strano.. Soprattutto mi fa strano che nel fermentatore non c'è schiuma sulla superficie, l'ha fatta i primi due giorni di attività tumultuosa poi da ieri sera che ha smesso di gorgogliare sembra sparita. Ad un occhiata veloce dal foro del gorgogliatore pare proprio non ce ne sia.. La cosa mi fa alquanto stranito..
Coopers Stout -
toscanos - 29-06-2012
(29-06-2012, 11:11 )gallico88 Ha scritto: Oggi provo la densità, inizialmente era a 1020 ma poi mescolando il mosto nel cilindro è risultata a 1016. Aspetto ancora 10 minuti, tempo di bere un caffè, ed è scesa a 1014... La cosa mi fa strano.. Soprattutto mi fa strano che nel fermentatore non c'è schiuma sulla superficie, l'ha fatta i primi due giorni di attività tumultuosa poi da ieri sera che ha smesso di gorgogliare sembra sparita. Ad un occhiata veloce dal foro del gorgogliatore pare proprio non ce ne sia.. La cosa mi fa alquanto stranito..
Se la densità e scesa vuol dire che sta lavorando il lievito.
Quanti giorni ha la cotta?
Dopo 7 giorni fai un travaso.
RE: Coopers Stout -
gallico88 - 29-06-2012
lunedì 25.06, ore 18.30 circa è stato inoculato il lievito.
schiuma zero ma un bel fondo chiaro di un buon centimetro, forse anche 2
Coopers Stout -
toscanos - 29-06-2012
(29-06-2012, 04:14 )gallico88 Ha scritto: lunedì 25.06, ore 18.30 circa è stato inoculato il lievito.
schiuma zero ma un bel fondo chiaro di un buon centimetro, forse anche 2
lunedì travasa, e dopo 5 giorni misura la densità finale
RE: Coopers Stout -
paoperry - 29-06-2012
Quoto Toscanos. La pazienza và premiata. Ad ogni cosa il suo tempo. Lunedì travasa e dopo 5/7 giorni fai 2 misurazioni. se la fg è stabile il lievito ha completato il suo lavoro.