RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 20-02-2013
Per quel poco che conosco, penso anch'io.
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
alexander_douglas - 21-02-2013
Le belghe sono le migliori per alcuni stili senza dubbio, ma per altri non possono competere con le birre britanniche....è una questione di gusti ovviamente
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 21-02-2013
Ciao, personalmente non abbiamo ancora provato kit con birre britanniche, mi potresti consigliare con cosa iniziare?
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
alexander_douglas - 21-02-2013
Io ho provato con un preparato britannico di provenienza ma non di certo come stile ( un mountons conuissers wheat beer) e ora replico con un preparato britannico sia di stile che di proverienza ( il mr.malt special London Porter che ho letto sulla latta li fa comunque Mountons) ma non saprei che dirti di preciso, so che parlano bene dei preparati Cooper's che sono comunque per stili britannici/americani per lo più. Comunque il mio era un discorso riferito più che altro al discorso stili birrai....c'è una diatriba meglio i britanno/americani, meglio gli stili belgo/olandesi/francesi....beh io dico dipende. Dipende da cosa ti piace bere. Perchè se quello che ti piace è una rauch non la cerchi a Londra, non la cerchi ad Edimburgo, ma neppure in Bretagna o nel Brabante fiammingo....la vai cercare a Bamberga
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 21-02-2013
Ciao personalmente, al contrario di mio figlio che adora lo stile fiammingo, io da giovane ho bevuto oceani di birre (piscio) tedesche fresche leggere, quando pensavo più a caricarmi che di quello che bevevo, ma col tempo la mia evoluzione mi ha portato verso lo stile americano, per quello che ero curioso di assaporare qualcosa di inglese, magari irlandese. Seguirò il Tuo consiglio, la metto nella lista per le prossime cotte "mr.malt special London Porter".
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
alexander_douglas - 21-02-2013
Eh ma non ti credere, anche la Germania sa dare soddisfazioni se cerchi bene

Comunque la Porter è si uno stile britannico ( anzi londinese proprio ad essere precisi) però non stile britannico/americano nella concezione moderna del termine, che indica birre che stanno diventando terribilmente (troppo anche) modaiole....la Porter è una delle birre più "grezze" che c'è in circolazione, essendo nata come bevanda per i facchini di porto londinesi ( per questo Porter) e praticamente è l'antenata delle moderne stout diciamo

per questo ti dico che se pensi a stile britanno americani intesi come stili ultraluppolati ( strong bitter, IPA, APA e strong pale ale) siamo molto molto lontani
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 21-02-2013
Allora sono fuori pista, si siamo lontani, come dici Tu.
Per le tedesche, intendevo, che alla fine degli anni 70 e inizio 80 nelle birrerie trovavi solo piscio giallo paglierino e leggero tedesco (non mi ricordo per niente quasi di quelle nottate

puoi capire se mi ricordo le marche), ma sono sicuro che si parlava di birra tedesca.
Lo so che anche in germania si beve birra molto buona, mi sono espresso male.
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
paoperry - 21-02-2013
Potresti provare la old English Bitter della Muntons o la Coopers Yorkshire. Stile inglese classico.
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 21-02-2013
Ok Pao me le segno, sono propenso a provare prima la bitter, che non ho ancora fatto e poi di una casa diversa.
Grazie.
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
alexander_douglas - 21-02-2013
(21-02-2013, 09:19 )Beccaby Ha scritto: Allora sono fuori pista, si siamo lontani, come dici Tu.
Per le tedesche, intendevo, che alla fine degli anni 70 e inizio 80 nelle birrerie trovavi solo piscio giallo paglierino e leggero tedesco (non mi ricordo per niente quasi di quelle nottate
puoi capire se mi ricordo le marche), ma sono sicuro che si parlava di birra tedesca.
Lo so che anche in germania si beve birra molto buona, mi sono espresso male.
Aecht Schlenkerla Rauchbier e Weissbierbrauerei G. Schneider & Sohn fanno cose sublimi