RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
MaxBalla - 16-11-2013
E io che pensavo che le bottiglie di recupero dalle varie birre commerciali fossero ben adatte al mio scopo! Un mio amico ha comprato delle bottiglie per la sua birra... quelle si che hanno il vetro fine! Infatti anche le sue gli si sbricciolano. Lui sta passando alle bottiglie con la macchinetta (cosa che in realtà pensavo di fare anche io poi)
Secondo voi sono meglio le bottiglie con macchinetta? E comunque, dove posso comprare delle buone bottiglie??
E' davvero deprimente vedersi buona parte della propria "prima volta" finire nel lavandino per colpa di una stupida macchinetta!!
GRazie a tutti per le risposte.
P.S.: Per evitarmi brutte sorprese e sgabuzzino allagato, ho messo le bottiglie dentro al fusto di fermentazione e al secondo fusto, così se ne salta qualcuna rimane tutto li. Pensavo di toglierle da li tra quindici giorni a fermentazione finita, quando le porterò in cantina...
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013
http://www.mr-malt.it/attrezzature/bottiglie/sfuse/36-bottiglie-da-0-5-litri-tappo-meccanico.html
http://www.mr-malt.it/attrezzature/bottiglie/sfuse/36-bottiglie-da-0-5-litri-tappo-corona.html
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
pepperepe - 16-11-2013
si le bottiglie di

sono ottime, a parte una, che è uscita difettosa

Per il restom come già detto altre volte, anche io ho litigato spesso con la tappatrice a 2 leve. A volte vinceva lei, a volte io, ma un duello ogni volta non potevo permetterlo... Ho anche la mia età eh!!!
Quindi adesso solo tappo meccanico. 1 secondo e son tappate... taaaaaaaaaaaaaaaac
Meccanico Meccanico Meccanico Meccanico Meccanico Meccanico Meccanico !!!!
R: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
salice77 - 16-11-2013
Lucilla all' eurospin..... e via!
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
alexander_douglas - 16-11-2013
io ho la tappatrice a due leve e devo dire che colli me non me ne ha rotti mai ( a parte la prima volta che l'ho usata

) però ogni tanto su qualche bottiglia ci devo tribolare di più per farle tappare come si deve....infatti quella a colonna è sulla lista della spesa
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
tapascio - 16-11-2013
(16-11-2013, 12:43 )MaxBalla Ha scritto: ....Secondo voi sono meglio le bottiglie con macchinetta? E comunque, dove posso comprare delle buone bottiglie??
E' davvero deprimente vedersi buona parte della propria "prima volta" finire nel lavandino per colpa di una stupida macchinetta!!
....
Ti do il mio parere:
-per me meglio le bottiglie con tappo in ceramica. Alla lunga sono addirittura più economiche, non compri più tappi ma solo le guarnizioni ogni tanto.
-le bottiglie comprale da Mr.Malt! Ho la fortuna di abitare a qualche chilometro dalla loro sede e mi sono fatto una scorta di bottiglie. Tutte perfette, (quelle con tappo automatico per le altre non so ma se la ditta è quella...) e le paghi il giusto.
Altra dritta che posso darti: io ho fatto un mezzo accordo con un ragazzo che lavora in uno di quei "posti dove si mangia tedesco nei centri commerciali": lui mi mette da parte le bottiglie con tappo in ceramica da 33cl, io gli faccio assaggiare una mia creatura da ogni cotta! E la bottiglia me la restituisce! Vedi che è un affare, per entrambi! ;-)
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
MaxBalla - 16-11-2013
Grazie tapascio, peperepe e allievo birraio! :-) Avevo visto le bottiglie di mrmalt ero solo ancora indeciso x capirne la qualità. E poi ho voluto provare a fare una cotta con bottiglie di recupero prima di lanciarmi nell'acquisto. non pensavo di avere questi problemi. L'unica cosa che mi ispira poco di queste bottiglie è che sono da mezzo litro, un po' piccoline...
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013
Ci sono anche da 0,75!
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
tapascio - 16-11-2013
Ci sono varie misure, anche di due litri e oltre..
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
MaxBalla - 16-11-2013
Opss... non ho guardato bene prima di scrivere! Scusate...

Comunque mi assicurate che sono di ottima qualità e con un vetro bello spesso?
In quelle da 0,5 ho visto che la scheda tecnica ha un parametro che penso sia il peso, proverò a confrontarlo con qualche bottiglia che ho in casa. Credo che sia direttamente legato allo spessore del vetro... dico bene?
Non vedo l'ora di stappare la mia prima bottiglia!!