Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro (/showthread.php?tid=3298)

Pagine: 1 2 3 4


RE: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - lorevia - 11-07-2013

(11-07-2013, 01:33 )Esecutore Ha scritto:  bel filtro, di che diametro sono i fori?
ho la pentola del crucco Smile

È una lamiera preforata e i fori sono da 2 mm

Notte

Lorenz


RE: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - mattiuz - 13-07-2013

l'hai fatto tu il filtro lorenz? fai mash e filtrazione nella stessa pentola?


RE: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - lorevia - 13-07-2013

(13-07-2013, 04:21 )mattiuz Ha scritto:  l'hai fatto tu il filtro lorenz? fai mash e filtrazione nella stessa pentola?

no, magari. ho portato pentola, lamiera e rubinetto in una officina meccanica che mi ha fatto il lavoro.

si ho il tino mash e filtrazione. una comodità irrinunciabile

ciao

lorenz


RE: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - Esecutore - 14-07-2013

ed anche la seconda weiss rifatta con il fondo modificato con la rete stirata molto aperto ha attaccato leggermente, la birra sto giro è venuta ok ma il fatto che bruci prorpio non mi va giù, strano xkè le prime 2, una pils e il kit blanche mr malt non hanno dato problemi, sarà che ho il 60% di frumento maltato che per qualche ragione strana tende di piu a bruciare, boh...
questa settimana vedrò di allestire un bazooka per la prossima cotta, peccato perchè con il fly sparge mi trovavo veramente bene... sarà l'occasione giusta per provare il batch sparge.
ps 83% efficenza og 1056


RE: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - lorevia - 15-07-2013

[quote='Esecutore' pid='70837' dateline='1373834938']
ed anche la seconda weiss rifatta con il fondo modificato con la rete stirata molto aperto ha attaccato leggermente, la birra sto giro è venuta ok ma il fatto che bruci prorpio non mi va giù, strano perchè le prime 2, una pils e il kit blanche mr malt non hanno dato problemi, sarà che ho il 60% di frumento maltato che per qualche ragione strana tende di piu a bruciare, boh...
questa settimana vedrò di allestire un bazooka per la prossima cotta, peccato perchè con il fly sparge mi trovavo veramente bene... sarà l'occasione giusta per provare il batch sparge.
ps 83% efficenza og 1056

In queste cotte hai mono o più step?

Ciao

Lorenz


RE: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - Esecutore - 20-07-2013

piu step, le prime 2 erano monostep(65 e 68 °C), anche se nel mono il mash out lo fai lo stesso.
comunque un bazooka rudimentale è stato imbastito e sarà migliorato se darà risultati soddisfacenti,il mescolatore modificato e domani se riesco faccio una cotta anche se non credo, il lavoro in questo periodo è estenuante.


RE: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - lorevia - 20-07-2013

(20-07-2013, 12:31 )Esecutore Ha scritto:  piu step, le prime 2 erano monostep(65 e 68 °C), anche se nel mono il mash out lo fai lo stesso.
comunque un bazooka rudimentale è stato imbastito e sarà migliorato se darà risultati soddisfacenti,il mescolatore modificato e domani se riesco faccio una cotta anche se non credo, il lavoro in questo periodo è estenuante.

Se fai più step è più facile che si creano delle bruciature sul fondo.

Sarebbe da superare il fondo o on un spargi fiamma o con una sorta di lastra tra bruciatore e pentola.

Ciao

Lorenz


RE: ingegneria estrema :) la pentola di mash/filtro - FabrizioVA - 15-12-2013

A chi possa interessare ( non conosco un altro possibile fornitore ma non ho interessi commerciali ) :

http://www.fratellimariani.it/ita/pages/home.php

Distribuzione della fiamma : ricordo che mia madre usava proprio un disco di retina metallica ( da commercio) per uniformare la fiamma sotto alle pirofile in Pyrex, probabile che una rete in ferro (filo sottile e vani piccoli) possa fare al caso dei fornelloni