Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Steeping - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Steeping (/showthread.php?tid=4282)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Steeping - Rome - 20-11-2013

(20-11-2013, 01:49 )Lollo Ha scritto:  Si certo come vuoi!

Lollo

WinkWinkWink
Noi stiamo abbandonando il più possibile le Hopbag e simili (DH a parte)!!!


RE: Steeping - PRESIDENTE - 20-11-2013

io quando l'ho fatto in bollitura l'ho scolato come i rigatoni con lo scolapasta...


RE: Steeping - pancio - 20-11-2013

(19-11-2013, 10:07 )Giannox88 Ha scritto:  Ma nel caso della tecnica a caldo si può comunque inserire il mosto macerato negli ultimi minuti di bollitura giusto?

io faccio praticamente solo così


RE: Steeping - mauser - 03-12-2013

Ciao a tutti,
ho usato lo steeping per la prima volta domenica scorsa per una nut brown ale. Ho preparato l'infuso caldo di choco per riversarlo in boil gli ultimi dieci minuti. Poi, in verità, ho inserito anche i grani in una hop-bag e buttato dentro anche quelli. Vi terrò informati degli sviluppi.
A presto,
Maurizio


RE: Steeping - Giannox88 - 04-12-2013

Ciao Maurizio,
Mi raccomando, aggiornaci sui risultati.. troppo spesso le discussioni restano incomplete, senza il resoconto dei risultati ottenuti. Wink


RE: Steeping - mauser - 04-12-2013

(04-12-2013, 04:39 )Giannox88 Ha scritto:  Ciao Maurizio,
Mi raccomando, aggiornaci sui risultati.. troppo spesso le discussioni restano incomplete, senza il resoconto dei risultati ottenuti. Wink

Tranquillo, è anche un mio pallino.
Se posso aggiungere una cosa è che - come mi pare di aver letto nelle risposte precedenti e come d'altra parte sembra ovvio - la colorazione del mosto derivante dallo steeping (di grani scuri) è meno accentuata rispetto a quella che si otterrebbe processando tutto insieme.
E' stata l'evidenza di questa considerazione che mi ha spinto, una volta aggiunto l'infuso, ad aggiungere anche i grani parzialmente esausti.
Ci sentiamo al primo assaggio.
Ciao,
Maurizio


RE: Steeping - enrico - 04-12-2013

Quindi hai fatto bollire il malto choco?
Qualcuno direbbe che si rischia l'estrazione di tannini, quindi una volta in più ti chiedo di farci sapere com'è il risultato finale Wink


RE: Steeping - mauser - 04-12-2013

Solo per pochi minuti. Credo che sia molto diverso rispetto a portarseli dietro dall'inizio. Staremo a vedere. Ciao, Maurizio


RE: Steeping - mauser - 08-12-2013

Stasera racking... con assaggio. Intanto 1.015 di densità, quasi buona. Mettiamo che scende un altro punto o due in una settimana, è andata. In riferimento al topic, all'assaggio niente di strano. Un po' piatta forse, ma niente tannini o astringenze strane. Piuttosto l'ho trovata torbida, troppo. Mi sa che prima di imbottigliare la tengo un paio di giorni al freddo. E poi, queste brown ale hanno un colore che non è ne carne né pesce, secondo me. Speriamo che schiarendo diventi più luminoso.
Alla prossima per altri dettagli.
Maurizio


RE: Steeping - mauser - 16-12-2013

Altro dettaglio, imbottigliamento.
Confermo colore manto di monaco o cioccolato al latte che dir si voglia, questa è la cosa che meno mi garba. Anche se, guardando un po' su Internet, le Brown Ale hanno spesso questo colore. Ho rilevato una buona schiuma con un ottimo profumo di caffé, cioccolato e nocciole (queste ultime aggiunte in bollitura). Al gusto i luppoli sono venuti un po' avanti - niente di importante - ma ho fiducia in un riequilibrio successivo. Ho carbonato a 2 Vol, rimesso tutto a 20 C°.
Niente da rilevare che sia imputabile allo steeping.
Saluti,
Maurizio