Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Progetto APA - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Progetto APA (/showthread.php?tid=4554)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Progetto APA - Paul - 11-04-2013

Sulle gittate mi sto scervellando anchio per la mia da estratti, comunque prima si parte col decidere quelle da aroma e profumo e poi quelle da amaro.

Riguardo al lievito, io pensavo di usare lo 05 ma sia il birraio che qui vedo che si usa lo 04.
Come mai questa scelta?


RE: Progetto APA - lorevia - 11-04-2013

(11-04-2013, 02:04 )Paul Ha scritto:  Sulle gittate mi sto scervellando anchio per la mia da estratti, comunque prima si parte col decidere quelle da aroma e profumo e poi quelle da amaro.

Riguardo al lievito, io pensavo di usare lo 05 ma sia il birraio che qui vedo che si usa lo 04.
Come mai questa scelta?

ipa luppoli inglesi 04, apa luppoli americani 05.
poi è questini di gusti , a mè il 04 non piace quindi tutta la vita 05 anche nelle ipa. o senò un brtish ale liquido.

ciao

lorenz


RE: Progetto APA - Paul - 11-04-2013

Ma qui non si parlava di apa? Big Grin


RE: Progetto APA - 8gazza - 11-04-2013

carared o carahell al posto del caraamber?


RE: Progetto APA - Miciospecial - 11-04-2013

(11-04-2013, 02:04 )Paul Ha scritto:  Sulle gittate mi sto scervellando anchio per la mia da estratti, comunque prima si parte col decidere quelle da aroma e profumo e poi quelle da amaro.

Riguardo al lievito, io pensavo di usare lo 05 ma sia il birraio che qui vedo che si usa lo 04.
Come mai questa scelta?

Levito S-05, luppoli americani e non sbagli.


RE: Progetto APA - puponinja - 11-04-2013

(11-04-2013, 12:49 )Nemiopinerti Ha scritto:  Falla come credi, però setterei 60-45-30-15-5-0' e DH.
La tecnica di Gazza invece, se non sbaglio, prevede la prima gittata a 45'!
Lollo a provato il first worth hopping. Insomma ce ne per tutti i gusti, a te la scelta.

Scusate la domanda forse per voi ovvia, ma se divido in più gittate .... si parla ovviamente sempre della stessa quantità ? Giusto
altrimenti aumento l'amaro ....

Ovviamente errore di battitura Lievito safale US-05 Big Grin


RE: Progetto APA - Paul - 11-04-2013

(11-04-2013, 03:08 )puponinja Ha scritto:  Scusate la domanda forse per voi ovvia, ma se divido in più gittate .... si parla ovviamente sempre della stessa quantità ? Giusto
altrimenti aumento l'amaro ....

Ovviamente errore di battitura Lievito safale US-05 Big Grin

In che senso?
Mi sa che non è come credi.

Devi fare così:
prima decidi il livello di aroma e di profumo che vuoi dal luppolo, quindi un tot di grammi a 15-20 minuti e un tot di grammi a 5-10 minuti.

Questo luppolo ti darà già un po' di IBU, diciamo che ti da sui 20-25.
Sottrai all'ibu desiderata questo valore, poi di conseguenza ti regoli sulla gittata da 45 o 60 minuti.
Se tu vuoi un IBU di 40, dovrai mettere tanto luppolo per arrivare a questa differenza, quindi nell'esempio avere una gittata che ti dia 20 IBU.

60 min è il tempo che si usa perchè permette di estrarre buona parte dell'amaro, però nessuno ti vieta di fare 45minuti o anche meno.
Naturalmente dovrai mettere più luppolo e avrai anche un contributo all'aroma della birra.
Anche io faccio come Gazza perchè a me piacciono birre equilibrate nell'ordine di 0,5-0,5 OG/IBU.

In ambito HB fare come Gazza ha senso perchè si risparmiano 15 minuti di tempi morti e anche 15minuti di uso del gas... spendendo pochi centesimi in più di luppolo.

Chiaro che un birrificio che fa 1000 litri non si parla di grammi ma di kg quindi non è conveniente ma a noi questo problema non ci tocca!


RE: Progetto APA - 8gazza - 11-04-2013

Azz...non ci avevo pensato ai tempi morti e neanche al costo del gas, semplicemente, facendo solitamente birre a bassa Ibu(non me ne voglia Lollo) volevo sfruttare al massimo l'aroma del fiore stesso.


RE: Progetto APA - Paul - 11-04-2013

(11-04-2013, 03:32 )8gazza Ha scritto:  Azz...non ci avevo pensato ai tempi morti e neanche al costo del gas, semplicemente, facendo solitamente birre a bassa Ibu(non me ne voglia Lollo) volevo sfruttare al massimo l'aroma del fiore stesso.

Tu sei un artista, io un po' più un economista Big Grin
Se la gittata per il sapore la fai a 25 minuti e abbondi un po' con il luppolo a volte sei già a posto anche per l'IBU, se ti piace bassa e non invadente.

A proposito di IBU, http://www.cronachedibirra.it/opinioni-e-tendenze/7440/gli-stili-birrari-con-gli-occhi-dei-giovani-bevitori-romani/ Big Grin


RE: Progetto APA - puponinja - 11-04-2013

Giusto non ci avevo pensato !!

Rielaborando le gettate e sostituendo il frumento con stessa percentuale di Cara pils
dovrei ottenere questa ricetta:

Litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,054; IBU: 40,2; EBC: 13;
Malti:
4000 gr Pale Malt, Maris Otter, 1,038;
300 gr Crystal Malt 10, 1,035;
150 gr CaraPils, 1,030;
Luppoli e altro:
10 gr Chinook, 13,0 %a.a., 45 min, Kettle;
10 gr Chinook, 13,0 %a.a., 30 min, Kettle;
47 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 15 min, Kettle;
20 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 0 min, Kettle;
50 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 0 min, Dry;
Lieviti:
SafAle US-05
Mash Steps:
66 °C 45 minuti
78 °C 15 minuti