RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
paoperry - 03-06-2013
In occasione del primo travaso, osserva ciò che rimane sul fondo. Ma dovrebbe essere tutto ok.
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
ftenuta - 03-06-2013
Nel frattempo che il foruma aveva problemi ho avuto un'altro inconveniente...
Domenica mattina ho trovato il "vulcano" ed in pratica avevo la schiuma che usciva molto vigorosamente dal gorgogliatore e tutto il mosto sui lati del fermentatore, ho dovuto agire di corsa e ho fatto:
1) pulito l'esterno del fermentantore
2) sanificato, un tappo, una guarnizione (dell'altro fermentatore), un gorgogliatore ed un mestolo a coppo
3) aperto il fermentatore
4) tolto due o tre mestolate di schiuma con il mestolo
5) messo tappo, guarnizione e gorgogliatore nuovi
durata operazione max 15-20 secondi
lo so che aprire il fermentatore non è consigliabile ma penso di non aver avuto altra scelta, se cambiavo solo il gorgogliatore sarei stato di nuovo nella stessa situazione dopo poco tempo.
Nel frattempo ho notato che il termometro indicava 22-24 gradi e ho preso provvedimenti: ho quasi congelato alcune bottiglie e le tengo vicino al fermentatore, ora la temp è stabile a 20, 21 gradi, il gorgoglio è ralllentato ad una frequenza di circa un borbottio ogni 5 secondi, prima lo faceva di continuo
non rimane che aspettare....
@paoperry, cosa mi devo aspettare dai fondi? lo strato è già sostanzioso e compatto, ma lo era da subito tanto che pensavo fosse dovuto alla bassa temperatura al momento dell'inoculo
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
ALLIEVO BIRRAIO - 03-06-2013
Togliere la schiuma non è un bel mestiere!
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
ftenuta - 03-06-2013
non avevo scelta.....era uno strato compatto fino all'orlo
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
paoperry - 04-06-2013
Hai rischiato infezione. Se ti capita di nuovo è meglio sostituire solo il gorgogliatore con un tubicino che va a scaricare direttamente in una scodella o in un secchio, ma evita di aprire il fermentatore...
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
ftenuta - 04-06-2013
avevo intenzione di fare DH con Fuggle al travaso, mi sa che è meglio che non me la vado a cercare ulteriormente.....
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
ALLIEVO BIRRAIO - 04-06-2013
Non avere paura di fare il DH, la nostra è solo consiglio! Se lo vuoi fare, non tirarti indietro!
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
alexander_douglas - 07-06-2013
1,5 di liquido corrisponde a 1 kg di solido che corrisponde a circa 750/800 grammi di zucchero....devi comunque integrare con zucchero. Non è una birra corposissima ma neanche secca....nella media diciamo
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
ftenuta - 07-06-2013
Ok alex , ma nelle istruzioni dice 500di zucchero, non un chilo....
RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember -
alexander_douglas - 07-06-2013
per la english bitter della coopers? la scheda tecnica dice 1 kg