Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
La mia prima.....infetta di fioretta. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: La mia prima.....infetta di fioretta. (/showthread.php?tid=5342)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - paisà - 14-06-2013

ora dico una cavolata, ma qualcuno lo dovrà pur fare! Wink

se bollissimo l'hopbag con dentro il luppolo e il peso per 5 minuti e buttassimo tutto nel fermentatore anche la poca acqua di bollitura?


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - ferra_and - 14-06-2013

non sarebbe più un dry hopping Big Grin
estrarre li oli del luppolo "a freddo" ha il vantaggio di non fare evaporare parte di quest'ultimi....


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - Paul - 14-06-2013

La maggior parte dei batteri muore a 70º.
comunque anche io sono molto "conservativo", per la prossima bitter mi inventerò qualcosa per sterilizzare.

Ad esempio si potrebbe mettere dell acqua bollente in un vasetto con luppolo e poi tapparlo. Quando si raffredda si butta tutto nel fermentatore


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - pepperepe - 15-06-2013

Ieri al corso del Italian beer festival ho chiesto questa cosa del DH, e il tipo mi ha detto che tecnicamente non ci sono problemi a mettere il luppolo dal freezer al mosto cosi come viene, perchè l'alcool del mosto e l'effetto conservante del luppolo sono già sufficienti. Comunque mi ha detto che volendo si può bollire dell'acqua e sciogliere il pellet dentro. Una volta raffreddato si getta nel mosto.


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - bac - 15-06-2013

Il dry-hop lo si fa immergendo luppolo in mosto freddo, se si mette il luppolo a bollire per sanificare e si prende il tutto e lo si mette nel fermentatore non è più dry-hop in quando abbiamo estratto anche ciò che non si estrae con estrazione a freddo.
Ciao. bac


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - pepperepe - 15-06-2013

interessante bac. comunque ho riportato solo quello che mi ha detto il relatore del corso di ADB


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - FJF - 16-06-2013

scusate, forse è una cavolata e l'ho già detta, ma un bagnetto di dieci minuti in chemipro oxi, possono essere problematici per il luppolo? non si dovrebbe estrarre alcunchè, non è tossico/non ne dovrebbe assorbire tanto per dieci minuti, e si risolverebbe il problema...


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - Paul - 16-06-2013

(15-06-2013, 05:13 )bac Ha scritto:  Il dry-hop lo si fa immergendo luppolo in mosto freddo, se si mette il luppolo a bollire per sanificare e si prende il tutto e lo si mette nel fermentatore non è più dry-hop in quando abbiamo estratto anche ciò che non si estrae con estrazione a freddo.
Ciao. bac

Questo è vero, se il luppolo viene trattato in qualche modo non si può più definire DH.

C'è anche da dire che il principale motivo per cui si fa DH è che la maggior parte dell'aroma si perde durante la fermentazione tumultuosa, quindi aggiungendo il luppolo nella seconda fase si ottiene più o meno il risultato voluto, anche se questo viene pastorizzato in qualche modo.

A intuito direi che si perde quel che di erbaceo che da il luppolo in DH ma molto del profumo si salva.


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - ALLIEVO BIRRAIO - 16-06-2013

O metterlo a bagno con alcool per 4-5 giorni!


RE: La mia prima.....infetta di fioretta. - Paul - 16-06-2013

(16-06-2013, 04:37 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  O metterlo a bagno con alcool per 4-5 giorni!

Quella tecnica ha un problema di base che la rende scarsamente utilizzabile.