RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 02-09-2013
Allora ieri ho dato inizio a questa seconda birra.
L'estratto di malto secco amber ( 1kg) l'ho prima sciolto in 2 litri di acqua in una pentola che stava sul fornello, a fiamma bassa, sciolto il tutto ho aggiunto 300 gr di brewing sugar della cooper e 200gr di zucchero da cucina, non sò bene perchè l'ho fatto ...volevo provare.
Stavolta disciolto il malto preparato, grazie alla temp. ambiente più bassa con un paio d'ore di frigo non ho avuto problemi a portare la temp. del mosto a circa 23 gradi, giusto di il tempo di gustarmi i miei lupachiotti dall'Olimpico

Quindi sciolta la bustina di lievito in un pò di acqua, e atteso una ventina di minuti, l'ho versato nel mosto precedentemente preparato.
Adesso stà in cantina alla temp. di 22/23 gradi e aspetto.....

Il dry hoppingh cosa apporterebbe in più a questa birra?
E se dovessi cimentarmi come e con che cosa andrebbe fatto??

Ultima cosa, sarà una mia fissa ma ieri e fino al 5 settembre luna calante......
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
alexander_douglas - 02-09-2013
la prossima volta gli ingredienti del mosto aggiungili a fuoco spento....far bollire il mosto lo fa scurire. Quanto al DH, qua è un discorso personale di sapori: hai fatto una ipa e le strade che puoi seguire sono due....quella dei puristi e quella modaiola. La vera ipa chiederebbe anche in dh luppoli britannici ( fuggle, ek goldings,challenger, al limite azzarda uno styrian che ha quei profili pur essendo sloveno), le ipa moderne e modiaole ( le american ipa) usano i luppoli americani e del nuovo mondo e qui ti puoi sbizzarrire davvero in ogni modo

per il dh devi comprare il luppolo che ti può interessare ( coni e plug non pellets mi raccomando) e calcolare per gli stili dove vuoi un aroma maggiore dal luppolo (ipa,apa, pale di vario tipo,saison) di non andare mai oltre un rapporto di 4 gr/L perchè sennò la sbilanci...il luppolo in questione lo devi mettere dentro le hopbag ( sono dei filtri in maglia che trovi qui in catalogo, sono comodi perchè li puoi bollire e sterilizzare quindi si riutilizzano svariate volte) e quando hai fatto il primo travaso prendi la hopbag piena di luppolo e legata a un qualcosa che ha un peso sufficente da mandarla a fondo la butti nel fermentatore ( ovviamente ben sterilizzato quello che ci butti dentro) e poi aspetti almeno un'altra settimana
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 02-09-2013
E' interessante questo passaggio, in pratica se ho capito prendo sto luppolo ( 4gr x 23L fanno circa 88gr) lo metto dentro il sacchetto che poi immergo nel recipiente subito dopo il primo travaso cercando di mandarlo a fondo che ne sò con qualche peso tipo delle posate in acciaio?
Siccome ho la sensazione che possa venire un pò dolciastra, sensazione data dall'olfatto e magari mi sbaglio, nel caso quale luppolo potrebbe compensare questa caratteristica sempre che non sto dicendo una ca........
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
alexander_douglas - 02-09-2013
esattamente....la procedura è quella, magari qualcosa di più di una posata di acciaio....ci vorrebbe tipo un batticarne. quanto al discorso dell'aroma quella è una cosa soggettiva, dipende da che aroma vuoi darle tu
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 02-09-2013
(02-09-2013, 12:54 )alexander_douglas Ha scritto: esattamente....la procedura è quella, magari qualcosa di più di una posata di acciaio....ci vorrebbe tipo un batticarne. quanto al discorso dell'aroma quella è una cosa soggettiva, dipende da che aroma vuoi darle tu 
Hai perfettamente ragione, il problema è che non ho un'idea chiara e quindi non saprei bene cosa scegliere, diciamo niente di troppo marcato sul floreale e invece tendente all'amaro, è possibile?
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
alexander_douglas - 02-09-2013
beh l'amaro lo avverti al gusto e quello lo da ogni luppolo a prescindere da quello che usi se ne mette una quantità adeguata....vorresti qualcosa sull'agrumato o sul resinoso?
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 02-09-2013
(02-09-2013, 01:17 )alexander_douglas Ha scritto: beh l'amaro lo avverti al gusto e quello lo da ogni luppolo a prescindere da quello che usi se ne mette una quantità adeguata....vorresti qualcosa sull'agrumato o sul resinoso?
Il resinoso mi intriga, mentre l'agrumato temo possa essere troppo riconoscibile o no?
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
ALLIEVO BIRRAIO - 02-09-2013
Quando metti gli ingredienti, come dice ALEX a fuoco spento, e metti anche 4 litri d'acqua!
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 02-09-2013
Sarà fatto!!
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
ALLIEVO BIRRAIO - 02-09-2013
Più ingredienti metti, più acqua devi esserci, soprattutto con l'estratto secco! Se no si forma un pastone!