Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
sentore di lievito - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: sentore di lievito (/showthread.php?tid=697)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: sentore di lievito - alessandro3 - 05-01-2012

no no nessun problema. l'acetaldeide è un composto che si forma durante la fermentazione. è normale che avvenga.. se si utilizza l'esytatto di malto al posto dello zucchero il sapore che tu senti non si verifica..


RE: sentore di lievito - claudio - 05-01-2012

si si un po ne capisco di fermentazione poco eh Wink comunque quel sentore ora è accettabile ma prima era veramente fastidioso comunque puo dipendere dal lievito anche??



RE: sentore di lievito - Robybeer - 05-01-2012

(05-01-2012, 03:23 )claudio Ha scritto:  puo dipendere dal lievito anche??

Bè se il lievito non riesce a rimetabolizzare l'acetaldeide in alcool perchè oramai fiaccato è difficile che l'acetaldeide scompaia.
Ricordiamoci che l'acetaldeide si produce per ossidazione dell'alcool etilico


RE: sentore di lievito - claudio - 05-01-2012

perfetto grazie mille Wink cosa mi consigli di fare x migliorare la prox birra ??



RE: sentore di lievito - Robybeer - 05-01-2012

Usare un lievito più specifico per la birra che fai, ossigenare bene prima il mosto, sostituire lo zucchero con il malto light secco (non per il priming), non bollire l'estratto amaricato, evitare di splashare la birra nei travasi, controllare che la temperatura di fermentazione sia sempre costante ed ovviamente quella stabilita.


RE: sentore di lievito - claudio - 05-01-2012

cavolo c'è un bel po di roba da fare Wink
ti ringrazio dei consigli non vedo l'ora DI RIMETTERMI sotto e migliorare Wink


RE: sentore di lievito - Robybeer - 05-01-2012

Bravo questo è lo spirito!! Poi una volta che hai preso confidenza con queste cose fai il passo successivo e passa all'E+G


RE: sentore di lievito - facile andrea - 06-01-2012

Devo dare ragione ad Alessandro3, la birra nei contenitori grandi invecchia meglio....
io di solito imbottiglio buona parte in bottiglie da 2 litri e ho trovato molta
differenza tra i 2 litri e quelle da 1/2 litro. Di solito la lascio invecchiare dai 3 ai 4 mesi
e comunque devo dire che un pò di sentore di lievito resta ( 2 travasi ) ho notato che cambiando
lievito la qualità è cambiata notevolmente.


RE: sentore di lievito - Robybeer - 06-01-2012

Belle bevute con le bottiglie da due litri!!! Tongue

Un buon lievito fa la differenza!


RE: sentore di lievito - claudio - 08-01-2012

allora la prox volta punto su bottiglie dai volumi maggiori e un lievito diverso grazie ancora a tutti Wink