RE: Muntons traditional bitter -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2013
Quando imbottigli, fai il tuo travaso, e metti lo zucchero bianco, facendo il calcolo del priming!
RE: Muntons traditional bitter -
jackino - 19-11-2013
metto lo zucchero nel fermentatore? il calcolo si fa sempre nel foglio dei zuccheri calcolando la quantità di lt da imbottigliare? sul foglio è impostato a 6gr lt, lascio così..
perdonami se ti faccio tutte queste domande...
RE: Muntons traditional bitter -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2013
No! Per il calcolo del priming, sempre home page, tabelle e formule, cerca "Calcolo del priming"! Una volta trovata la quantità, metti 300/400 ml d'acqua in un pentolino, porti a bollire, metti lo zucchero che hai calcolato, mescolando bene, fai bollire ancora per 5 minuti, raffreddi nel lavandino, e poi lo versi nel fermentatore, vuoto, dove farai il travaso!
RE: Muntons traditional bitter -
jackino - 19-11-2013
(19-11-2013, 12:17 )jackino Ha scritto: metto lo zucchero nel fermentatore? il calcolo si fa sempre nel foglio dei zuccheri calcolando la quantità di lt da imbottigliare? sul foglio è impostato a 6gr lt, lascio così..
perdonami se ti faccio tutte queste domande...
sul foglio fa vedere che in og è prevista in 1046 e fg in 1012.. anche questo va bene così?
RE: Muntons traditional bitter -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2013
Vanno bene, sono previste, che concidono quasi sempre con quelle misurate!
RE: Muntons traditional bitter -
jackino - 19-11-2013
Ragazzi secondo voi metto ora il lievito o aspetto che si abbassa un'altro po?!? Il fermentatore ora misura 24 gradi...
RE: Muntons traditional bitter -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2013
Se arrivi a 22 è meglio!
Muntons traditional bitter -
toscanos - 19-11-2013
(19-11-2013, 08:26 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Se arrivi a 22 è meglio!
Quoto
RE: Muntons traditional bitter -
jackino - 19-11-2013
Mi si è fermata a 24 gradi... Aspetto ancora...
RE: Muntons traditional bitter -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-11-2013
Quanto tempo è così?