RE: la paura .... -
Lollo - 24-11-2013
All'inizio staresti sempre a misurare, io ormai misuro al primo travaso e dopo due tre settimane solo per scrupolo e per tenere il record, all'imbottigliamento
Lollo
RE: la paura .... -
greg - 24-11-2013
bon, stasera rimisuro (eddaie) e domani se rimane stabile provero' il primo imbottigliamento.
sara' che la solita PAURA riassale, ma vorrei rivedere con voi la procedura.
1- lavo le bottiglie con il sanificante utilizzando lo "spruzzino" gettando e sostituendo la soluzione ogni decina di bottiglie che lascio sullo scolabottiglie,
2- preparo i tappi nuovi: anche questi vanno sanificati?
3- sanifico rubinetto e tubo alimentare e li collego,
4- metto lo zucchero nella bottiglia o va' messo dopo averla riempita?
5- aprendo il rubinetto riempio le singole bottiglie lasciando un 3cm di aria,
6- tappo,
7- scuoto energicamente,
8- metto le bottiglie posizione verticale a 20°C per 15 giorni.
grazie
RE: la paura .... -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-11-2013
I tappi vanno sanificati, lo zucchero va in bottiglia prima, se usi il dosatore, e per il resto ok!
RE: la paura .... -
greg - 25-11-2013
ok, grazie.
altre incertezze prima di cominciare l'imbottigliamento:
- apro il fermentatore e lascio senza tappo o tolgo solo il gorgogliatore?
- credo che non sia il caso di mescolare prima di cominciare: giusto?
greg
RE: la paura .... -
pepperepe - 25-11-2013
Una volta fatto il priming ( devi aprire per forza ) mescola il mosto delicatamente, poi io socchiudo lasciando dentro il mestolone. imbottiglio 4/5 bottiglie, do un'altra girata e continuo. Il tappo rimane appoggiato semichiuso.
RE: la paura .... -
greg - 25-11-2013
ciao pepperepe,
lo zucchero volevo metterlo in bottiglia, sono alla prima birra e non sono attrezzato per travasi ed altro, magari in seguito.
ma mescolando anche se delicatamente non muovi tutto quello che e' depositato?
greg
RE: la paura .... -
simo18sd - 25-11-2013
Se fai il priming in bottiglia non devi mescolare!!!
Svita solo un po il tappo e basta!
RE: la paura .... -
pepperepe - 25-11-2013
(25-11-2013, 06:01 )greg Ha scritto: ciao pepperepe,
lo zucchero volevo metterlo in bottiglia, sono alla prima birra e non sono attrezzato per travasi ed altro, magari in seguito.
ma mescolando anche se delicatamente non muovi tutto quello che e' depositato?
greg
ah ok, mai fatto con un solo fermentatore. Allora sì, segui quello che ti dice Simo che è corretto.
RE: la paura .... -
greg - 25-11-2013
grazie.
se avete altri minuti da perdere con me …
sono andato sul sito
http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php per il calcolo dello zucchero da mettere nelle bottiglie: pilsner 2.5 a 20°C riporta il residuo e mi da' il totale zucchero sui 23 litri e per litro = 6.26 gr/l e i conti tornano pero' …
ho fatto una prova: presi 30 misurini di zucchero per bottiglia da 33, pesati e fatta la media = 3.3 gr/misurino.
e qui invece i conti non tornano in quanto mi verrebbero fuori 10 gr/l.
voi cosa fareste per non trovarsi ipergassati o di peggio?
greg
RE: la paura .... -
ALLIEVO BIRRAIO - 25-11-2013
Infatti! Il dosatore è poco affidabile! È per questo che si usa il priming! Le bottiglie che usi sono da 0,33?