Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
luppolo in pellets - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: luppolo in pellets (/showthread.php?tid=735)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: luppolo in pellets - LemmyCaution - 23-03-2013

ahahahaha
scherzi a parte, le calze di nylon hanno coloranti che non possono essere utilizzati per scopi alimentari, io non mi fiderei...


RE: luppolo in pellets - Beccaby - 23-03-2013

.azz. le parole di mia moglie, allora non è proprio fuori dal mondo, alla fine hanno sempre ragione Angry


RE: luppolo in pellets - LemmyCaution - 23-03-2013

Sì, ma tu non dirle "Aveva ragione Lemmy" o tutte le donne dei Brewmaster mi odieranno. Stanotte mi sono giocato la donna di Lollo, ora non mi sopporterà tua moglie... Smile


RE: luppolo in pellets - alexander_douglas - 23-03-2013

ormai sei il nostro vate....prendine atto Big Grin


RE: luppolo in pellets - LemmyCaution - 23-03-2013

Questo mi fa piacere, ma perchè devo stare sul ca**o alle vostre donne? Tongue


RE: luppolo in pellets - Beccaby - 23-03-2013

Speriamo che sia solo figurativo...Big Grin


RE: luppolo in pellets - beelster - 24-03-2013

scusate una cosa, con lo scambiatore a piastre il pellet è vietato vero???


RE: luppolo in pellets - Beccaby - 24-03-2013

Perchè, si intasa se lo lasci libero, ma se lo insacchetti, anche se ne passa un pò non penso che sia un problema, non so sono ancora in un altro mondo Big Grin per ora Birra02


RE: luppolo in pellets - beelster - 24-03-2013

si ok, ma insacchettato come? dove? quanto? bastano le hop bag di Mrmalt ?


RE: luppolo in pellets - Beccaby - 24-03-2013

Io lo proverò la prossima settimana, visto che sul sito Mrmalt c'è solo i pellets di Nelson Sauvin da aggiungere 2gr./lt in DH nella Australian (kit cooper's, per quello che dicevo che sono ancora distante da Voi che fate AG) fatta oggi, e ieri sono stato dal mio apicultore di fiducia che fa anche l'erborista e mi ha dato un sacco per la filtrazione delle polveri per le tisane. La maglia di cotone e molto fine, a vederla così non si vedono i fori sembra un pezzo di cotone intero, come un tessuto, poi ci metto il luppolo dentro e incrocio le dita. A proposito come fate a tenere giù il luppolo nel fermentatore, volevo prendere un batticarne in acciaio inox ma non lo trovato, hanno tutti degli inseriti di plastica.