Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Luppolo in pellets - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Luppolo in pellets (/showthread.php?tid=8117)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


R: RE: Luppolo in pellets - Cencio - 13-03-2014

(13-03-2014, 12:31 )COMERO83 Ha scritto:  ragazzi state facendo confusione: col freddo il luppolo e altro dencanta sul fondo ma non fa la torta al centro della pentola va tutto in giro, facendolo a caldo crea la agglutinazione di luppoli e proteine pesanti al centro della pentola che permette di aspirare il mosto limpido dalla parte + esterna.

il fatto della serpentina che diventa un problema si risolve cosi:

fate il whirpool a caldo, quindi dividete mosto da luppoli e proteine pesanti, travasate il mosto in una pentola sanificata e li inserite la serpentina sanificata e il gioco è fatto !!!

Scusa ma a me la torta viene benissimo, quello che proponi non ha molto senso


RE: Luppolo in pellets - COMERO83 - 13-03-2014

in che senso ?


RE: Luppolo in pellets - Cencio - 13-03-2014

per prima cosa è troppo laborioso sanificare la serpentina (se in rame come la sanifichi? la fai bollire?=spreco di energie e tempo) e un altro contenitore...secondo, ok whirpool a caldo, ma trasferire il mosto caldo su un'altro contenitore non lo vedo una buona idea.
Mi correggo su quanto ho scritto precedentemente, non è che definissero il whirpool a freddo dannoso, piuttosto inutile.
Io non lo sò, l'ho sempre fatto a freddo tolta la serpentina, lascio riposare 10-15 minuti e la torta mi esce, a volte bene, altre meno bene, in base a quanto bene lo faccio e quanta voglia di menare ho... Prima aspiravo dal pelo del mosto con il sifone, ora ho installato i rubinetti, comunque la torta rimane compatta al centro, appena vedo sul tubo il mosto meno limpido chiudo il rubinetto. L'ultima volta ho lasciato in pentola 2 litri scarsi, usando parecchio luppolo


RE: Luppolo in pellets - COMERO83 - 13-03-2014

la sanificazione della serpentina è semplicissima basta farla bollire durante gli ultimi 15 min...

trasferire il mosto caldo da una pentolla all'altra dopo il whirpool che problema c'è basta aprire il rubinetto e avere un tubo che tolleri alte temperature il il gioco è fatto !!!

e come mi dice in questo momento DOC se vuoi chiedi a lui se non vuoi fidarti di me il whirpool a freddo è inutile perchè non funziona come a caldo !!!

non so più come spiegarlo...


RE: Luppolo in pellets - Cencio - 13-03-2014

non è che non mi fido di te, funzionerà anche ma è una super-complicazione-inutile! Invece fidati tu di me, la torta mi esce, che venga meglio a caldo sarà anche vero, non lo metto in dubbio, ma voi avete lo scambiatore, quindi lo fate così per forza.
Per quanto riguarda il trasferire il mosto caldo, preferisco lasciarlo fermo, e se un domani passorò a controflusso raffreddare con singolo passaggio, come consigliano i produttori.


RE: Luppolo in pellets - alwayshop - 13-03-2014

può esser un compromesso nel caso di serpentina portare il mosto a 35/40c, togliere serpentina fare whirpool, aspettare 15/20 minuti e trovarsi il mosto un po' più freddo e con la torta?


RE: Luppolo in pellets - Cencio - 13-03-2014

ma cribbio, a che pro?! Fallo a freddo...


RE: Luppolo in pellets - alwayshop - 13-03-2014

va bene!!
cercavo di mitigare le due filosofie di whirpolaggio...
ma quanto a lungo bisogna far vorticare il mosto?


RE: Luppolo in pellets - Cencio - 13-03-2014

Big Grin democristiano! credo sia meglio o una o l'altra
comunque io "smulino" fino a che mi fà male il braccio, non ho mai contato i minuti, quando vedi il mosto che corre bene lungo le pareti e un bel buon mulinello al centro sei a posto.
In ogni caso non sbattere troppo il mosto, non è una questione di forza, ma di tecnica


RE: Luppolo in pellets - Bertellio - 13-03-2014

Mi sembra dicessero di lasciarlo 10-15 minuti a vorticare da solo, coperto con un canovaccio o qualcos'altro.

Comunque ok, secondo me questa discussione va messa in evidenza, perché fin'ora non avevo capito a cosa servissero gli scambiatori visto che le serpentine costano meno.