Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
brewferm Gallia consigli - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: brewferm Gallia consigli (/showthread.php?tid=9251)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: brewferm Gallia consigli - marcolestu - 01-07-2014

(01-07-2014, 03:59 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Una volta calcolato la quantità di zucchero previsto per il priming, 5,5 g/l, lo sciogli in 300 ml d'acqua facendo bollire per 5 minuti! Una volta raffreddato, versi la soluzione nel fermentatore pulito dove andrai a fare il travaso! Mescoli piano piano, imbottiglia mescolando ogni tre bottiglie!

ottimo, grazie! fatto con 5,5 g/l per la Gallia e 6 g/l per la Triple

ora facendo l'inventario delle bottiglie in cantina mi sono accorto di averne vuote a sufficienza per altri 23 litri e vorrei partire subito con una nuova.

Ma stavolta niente trappiste belghe, vorrei fare qualcosa di leggero e bevibile in poco tempo senza dover aspettare minimo 6 mesi di maturazione.

Mi ispira un sacco fare qualcosa simile alla Zahre alla canapa, non so se la conosci


RE: brewferm Gallia consigli - ALLIEVO BIRRAIO - 01-07-2014

Se non sbaglio sono birre di stile lager!


RE: brewferm Gallia consigli - marcolestu - 01-07-2014

(01-07-2014, 09:29 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se non sbaglio sono birre di stile lager!

ho cercato sul loro sito e dicono che è la stessa base della loro birra chiara, quindi una Pils.

non avendo la più pallida idea di quale qualità scegliere, mi consigli qualcosa in particolare?


RE: brewferm Gallia consigli - ALLIEVO BIRRAIO - 01-07-2014

Dovresti farla bassa fermentazione!


RE: brewferm Gallia consigli - marcolestu - 01-07-2014

(01-07-2014, 10:03 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Dovresti farla bassa fermentazione!

ehm.. sarebbe?? Smile

comunque ho aperto un 3d apposito per la mia indecisione su quale pilsner, se vuoi rispondermi lì così se qualcuno dovesse avere i miei stessi dubbi può trovare lì le tue super risposte!

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=9468


RE: brewferm Gallia consigli - Paul - 06-07-2014

Ad ormai più di sei mesi devo dire che questa birra non mi ha per niente entusiasmato


RE: brewferm Gallia consigli - marcolestu - 06-07-2014

(06-07-2014, 01:47 )Paul Ha scritto:  Ad ormai più di sei mesi devo dire che questa birra non mi ha per niente entusiasmato

non dirmi così, l'ho imbottigliata giusto questa settimana!


RE: brewferm Gallia consigli - gides22 - 07-07-2014

Mercoledì ho fatto questa Brewferm Gallia con il
T-58
500gr malto in polvere
250gr zucchero caramellato chiaro
200gr miele

Il venerdì già aveva smesso di gorgogliare, non è mica normale? La temperatura del fermentatore è 24° C. Attendo comunque i 7 giorni per il travaso, ma non sono molto tranquillo sulla buona riuscita della birra, che dite cosa non và?


RE: brewferm Gallia consigli - eligen - 07-07-2014

Ho fatto in passato la Gallia con ingredienti simili ai tuoi (non avevo solo messo il miele) e anche a me la fermentazione tumultuosa (con forti gorgoglìi) era durata solo due giorni. Non credo ti debba preoccupare, considera che il gorgogliatore è solo uno sfogo per la CO2 (la birra continua comunque a fermentare anche se in modo più silente) e che il T-58 è un lievito "potente" ossia con una forte attenuazione e che fà sempre il suo dovere (io ero passato da OG=1064 a FG=1014).


RE: brewferm Gallia consigli - Paul - 07-07-2014

(06-07-2014, 10:01 )marcolestu Ha scritto:  non dirmi così, l'ho imbottigliata giusto questa settimana!

Si beve eh, per carità.

Però non ha la complessità che ti aspetti da una birra belga ne la freschezza di una birra estiva...
Poi vabbè, quest anno ho fatto sia kit che e più g quindi le aspettative si sono un po alzate.

Mi ha un po deluso, non credo che la rifarò. L abbazia me la ricordo meglio