RE: Il regno del fai da te -
Bonattif - 17-09-2011
Frigorifero combinato, 40 litri freezer a tre cassetti e il resto frigor, due motori, quindi mi appresto a modificare l'impianto elettrico:
motore del freezer sempre attaccato, motore del frigor controllato da un termoregolatore a sonda, poi in un prossimo futuro lo stesso
mi servirà anche per mantenere la temperatura per le alte fermentazioni, ho già in mente un progettino niente male.
Prossimamente gli aggiornamenti.
RE: Il regno del fai da te -
Bonattif - 20-09-2011
Impianto modificato, ho collaudato la pompa questa sera (con sola acqua) sabato prima cotta, devo solo risolvere il particolare dell'immissione dell'acqua di run nella pentola di mash, devo creare un tubo che dirige l'acqua verso il basso...al più presto provvedo, per chi volesse nel link della firma potete trovare il tutto.
RE: Il regno del fai da te -
Bonattif - 01-10-2011
Un problema l'ho risolto, ho dotato la pentola di ingresso curvo, la cotta l'ho fatta e ho incontrato un problema con la pompa:
mi è stata venduda senza precisare che la temperatura Max del liquido era 35 gradi, quindi durante la cotta dopo i primi litri d'acqua, è entrata in funzione la termica che mi ha bloccato, ho già provveduto a sostituirla con una che tiene fino a 90 gradi, comunque ho aumentato ancora qualcosina il rendimento dell'impianto questa cotta mi sono attestato all'80% ...niente male direi per un impianto "casalingo", la chicca è lo scambiatore a piastre, ho cronometrato 26 litri di mosto da 100 gradi a 20 in 12 minuti e ho dovuto pure diminuire il flusso dell'acqua se no raffreddava troppo, consigliata a tutti coloro che vogliono risparmiare almeno un'ora nella cotta.
RE: Il regno del fai da te -
Bonattif - 08-12-2011
Ho aggiunto Un termometro digitale sulla pentola che scalda l'acqua di sparge, e un'altro sul coperchio della pentola di mash motorizzata, fra due giorni faccio una cotta e poi posto le foto delle nuove modifiche.
RE: Il regno del fai da te -
Bonattif - 27-12-2011
Le nuove foto sono nel mio picasa
RE: Il regno del fai da te -
julius - 09-05-2012
come collegate il motorino del tergi(12v) alla linea 220v.? ho provato un trasformatore 12v3.3a ma non ha tanta forza. i vostri che caratteristiche hanno? basta solamente il trasformatore o serve altro?grazie in anticipo!
RE: Il regno del fai da te -
bac - 09-05-2012
Il motore del tergi va in continua il trasformatore ti da alternata, hai messo un raddrizzatore? Ipotizzando che è un alimentatore AC/DC comunque 3A sono pochi,considera che mediamente i motori sono da 50-70 watt e potenza(W) fratto tensione(V) ti da il consumo in ampere(I), perciò se hai un alimentatore stabilizzato da 5A può andare ma sarebbe meglio da almeno 7,5 ampere in modo da non caricare l'alimentatore al 100% e correre il rischio che ti si brucia durante l'uso. Al limite puoi sempre usare una batteria da macchina ovviamente caricata!
Ciao bac
RE: Il regno del fai da te -
Tmassimo500 - 10-05-2012
Concordo con Bac, io ho acquistato una batteria, più piccola di quelle usate per le auto che mi garantisce minimo 15 ore continue di utilizzo. La ricarico con un normale mantenitore di carica che uso sia per la macchina che per la moto ed ho risolto.