Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm Trippel - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Brewferm Trippel (/showthread.php?tid=95)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Brewferm Trippel - Kiorkley - 21-02-2012

Tu dici che potrebbe risultare una birra più alcolica dei circa 8° da etichetta?


RE: Brewferm Trippel - gyve - 21-02-2012

no, meno alcolica dato che hai aumentato l'acqua, solo che 8° erano secondo me più indicati in una tripel


RE: Brewferm Trippel - Esecutore - 23-02-2012

Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio,
sono ormai alla mia quinta cotta da kit, e non avendo mai misurato l'OG non mi ero mai posto il problema,
ieri sera ho preparato 2 brewferm sostituendo lo zucchero con il malto liquido. Ho preparto una triple e una abdij con il seguente metodo,(istruzioni) fatto bollire un litro acqua in cui ho sciolto 150g di zucchero candito bruno, spento il fuoco ho aggiunto la latta di estratto e 800g di malto liquido bavarian pils, mescolato e raffreddato a bangno maria, messo nel fermentatore, e aggiunti 7 litri d'acqua aggiunto il lievito.
la ricetta chiedeva 500g di zucchero da cucina che ho sostituito così:
1 latta di estratto amaricato
150g zucchero candito bruno
800g estratto malto liquido bavarian
8 litri acqua
le latte erano praticamente pulite
e ora la domanda, come mai l'OG misurata a 24°c è 1064 al posto dei 1070,1075 scritti sulla latta del malto?
ho messo troppa acqua?
posso aggiungere altri 150g di zucchero candito per portarla a circa 1070 anche se poi avrei un totale di 300g di zucchero e 800 di malto contro un 500 di zucchero della ricetta originale.
grazie e a presto.


RE: Brewferm Trippel - Esecutore - 24-02-2012

(23-02-2012, 12:46 )Esecutore Ha scritto:  Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio,
sono ormai alla mia quinta cotta da kit, e non avendo mai misurato l'OG non mi ero mai posto il problema,
ieri sera ho preparato 2 brewferm sostituendo lo zucchero con il malto liquido. Ho preparto una triple e una abdij con il seguente metodo,(istruzioni) fatto bollire un litro acqua in cui ho sciolto 150g di zucchero candito bruno, spento il fuoco ho aggiunto la latta di estratto e 800g di malto liquido bavarian pils, mescolato e raffreddato a bangno maria, messo nel fermentatore, e aggiunti 7 litri d'acqua aggiunto il lievito.
la ricetta chiedeva 500g di zucchero da cucina che ho sostituito così:
1 latta di estratto amaricato
150g zucchero candito bruno
800g estratto malto liquido bavarian
8 litri acqua
le latte erano praticamente pulite
e ora la domanda, come mai l'OG misurata a 24°c è 1064 al posto dei 1070,1075 scritti sulla latta del malto?
ho messo troppa acqua?
posso aggiungere altri 150g di zucchero candito per portarla a circa 1070 anche se poi avrei un totale di 300g di zucchero e 800 di malto contro un 500 di zucchero della ricetta originale.
grazie e a presto.

Hei ragazzi, nessuno?
aggiungo lo zucchero?


RE: Brewferm Trippel - Nanduzzu - 24-02-2012

scusami non ho capito bene le sotituzioni che hai fatto....le proporzioni d cui tener conto sono questa 1 kg di zucchero = 1.3 kg di estratto secco = 1.6 kg di estratto liquido


RE: Brewferm Trippel - Esecutore - 24-02-2012

ok, quindi le ricette richiedono 500g di zucchero e io ho messo 500*1.6= 800g malto liquido bavarian
in piu ho aggiunto 150g zucchero candito scuro
come mai l'Og è di soli 1064 a 24/26 gradi al posto di 1070-1075
aggiungo altri 200g di zucchero a fermentazione avviata per recuperare quei 8-10 punti di og?


RE: Brewferm Trippel - Nanduzzu - 24-02-2012

ormai lascia cosi comè....avrai una birra meno alcolica...


RE: Brewferm Trippel - Esecutore - 24-02-2012

ok ma non ho capito dove ho sbagliato, non mi sembra di aver messo troppa acqua , e l'errore del densimetro è di 1,5 alla temperatura di 24° quindi 1065 o 1066 per tenerci alti non corrisponde ai 1070. Puo essere che avendo misurato l'og dopo ever fatto l'ossigenazione ci sia lo stesso effeto di quando si misura la fg con l'anidride disciolta? cioè dovevo lasciarlo sgasare o deossigenare prima di prelevare il campione...


RE: Brewferm Trippel - Nanduzzu - 24-02-2012

bisognerebbe conoscere anche l sg del malto che hai sostituito e degli ingrediente che hai usato tu...bisogna tener conto d un po d cose....comunque non disperarti per 5 punti d densita


RE: Brewferm Trippel - Esecutore - 05-03-2012

inizio fermentzione 23-02-2012 og 1064
primo travaso 28-02-2012 gravità non rilevata
oggi controllo gravità 1020 (leggero odore di lievito, gusto dolce fruttato e leggermente amarognolo, sembra ttt ok)
ambiente di fermentazione t costante 24°c teperatura sul fusto 24°c la prima sett 22°c la seconda,
la lascio fermentare ancora un pò, quanto dovrebbe essere piu alta la fg?