Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
ale con lievito a bassa fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: ale con lievito a bassa fermentazione (/showthread.php?tid=9869)

Pagine: 1 2 3 4


RE: ale con lievito a bassa fermentazione - Esecutore - 12-09-2014

la prima era una pale ale senza dh, poi ho fatto 2 pils e una lager Big Grin
fermentazione a 18°C circa 2 settimane, imbottigliato e messo in cantina.
nessun odore strano durante la fermentazione il risultato somiglia ad un us05 forse un po più morbido

la pale era per fare una prova le altre le ho fatte in cantina a 16°C e fermentando si è scaldato di quei 2 °C, ho fatto le 2 pils una con saaz e una con luppoli tedeschi, poi ho usato i fondi per la lager ne ho fatti 80 litri e non ci stavano in cella allora li ho fatti alla temperatura disponibile


RE: ale con lievito a bassa fermentazione - Paul - 12-09-2014

(11-09-2014, 11:39 )misterix Ha scritto:  è sufficiente provare un lievito da kit in una cotta.. peccato che nei lieviti da kit non è riportata nessun informazione... comunque intendevo nelle bottiglie da kit ho notato un cerchio bianco compatto sul fondo mentre in altre con lievito diverso, come una leggerissima fanghiglia chè a scuotere si mescola con la birra...

Forse ti confondi con la flocculazione.
I lieviti di solito sono scelti per il loro profilo, nei kit per la loro facilità di utilizzo.

Per capirci l altro estremo sono i lieviti liquidi