Consiglio scambiatore a piastre - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Consiglio scambiatore a piastre (
/showthread.php?tid=10298)
RE: Consiglio scambiatore a piastre -
christiantilt - 13-08-2016
(13-08-2016, 05:30 )vrantist Ha scritto: Sbagliando?
Quali sono i lieviti per i quali, venendo inoculati fra i 18 e i 22 gradi, si commette un errore?
Sicuramente tutti i lieviti lager.
E il 3724 Belgian Saison.
Consiglio scambiatore a piastre -
vrantist - 13-08-2016
Ma dai.. Cosa vuoi che succeda per 6/8 ore (incluso il lag time) con qualche grado in più, prima che parta la fermentazione tumultuosa?
Brulosophy ha fatto una lager ad alta e pare sia piaciuta molto.
L'altra volta me la menavi per avere l'anima nella birra aumentando la T di fermentazione, mò invece fai il purista?

Comunque hai ragione: sono discorsi che durano ore.
RE: Consiglio scambiatore a piastre -
christiantilt - 13-08-2016
Succede che se la fermentazione di una lager parte prima che il mosto sia alla T ideale di lavoro del lievito, questo si stressi e non lavori nella maniera ottimale, rilasciando odori e sapori indesiderati o comunque non caratteristici. Perché le prime ore di fermentazione sono FONDAMENTALI per le caratteristiche organolettiche. Poi oh, intendiamoci, sono dettagli e finezze che possono tranquillamente essere tralasciate e ottenere comunque un buon risultato. Ma, nel mio caso, pignolo come sono, non vedo perché non cercare di migliorare alcuni aspetti potendolo fare tranquillamente. E i risultati si vedono, credimi, è la differenza si sente