RE: BREWFERM GOLD -
Enrico-Vr - 11-12-2014
(11-12-2014, 05:08 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Dovresti avere timore che scaldi parecchio!
IDEONA!!!!
Potrei provare mettendo acqua nel bidone e testare per un paio di giorni se mantiene le temperatura....
Così capisco anche a quale altezza mettere la cintura rispetto al mosto
RE: BREWFERM GOLD -
ALLIEVO BIRRAIO - 11-12-2014
La fermentazione scalda rispetto all' acqua che metti!
RE: BREWFERM GOLD -
Enrico-Vr - 02-01-2015
Finalmente ho Birrificato stamattina, ma.......
A fine del lavoro la densità era un pò altina (1060 contro 1052 indicati sulla confezione).
Tenere presente che per i 12 litri:
Ho usato 300 gr di miele artigianale e 550 di extra light (calcolo degli zuccheri)
Ho usato una bustina di lievito T58 (come suggerito)
La temperatura del mosto era tra 18 e 20 gradi al momento della prova di densità....
Ho mescolato vigorosamente per circa 3 minuti la mixtura......
Devo preoccuparmi oppure tutto ok?
Grazie.
RE: BREWFERM GOLD -
ALLIEVO BIRRAIO - 02-01-2015
Va bene! Quando hai misurato la OG, hai mescolato prima?
RE: BREWFERM GOLD -
Enrico-Vr - 03-01-2015
(02-01-2015, 09:59 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Va bene! Quando hai misurato la OG, hai mescolato prima?
Si, ho mescolato prima.
Ah, un'altra cosetta....
poiché l'ambiente dove è posizionato il bidone non ha temperatura costante (locale caldaia) e passa da 16 a 22-23 gradi nell'arco della giornata, ieri ho messo la cintura riscaldante con STC 1000 settata a 22 gradi (le istruzioni consigliano tra 20 e 23 gradi) e ho rivestito il bidone con uno scatolone di cartone (pensando di mantenere per quello che si può una certa temperatura costante). Non ho messo la coperta in quanto avevo paura che si surriscaldasse e creasse problemi....
Ho visto però stamattina che il gorgoglìo non era partito (il livello nel sifone però si è spostato e nel locale c'era quel profumino inconfondibile e, stranamente, mia moglie è stata zitta.... quindi rimango fiducioso per entrambe le cose).
Visto che ho trovato dei fogli di polistirolo (3 cm spessore) pensavo di costruirci una scatola e metterci dentro il tutto chiudendo sia lateralmente che sopra/sotto, che ne dici?
Non posso metterci il frigorifero (che userò come camera di fermentazione più avanti) in quanto ho poco spazio.
Può andare?
RE: BREWFERM GOLD -
ALLIEVO BIRRAIO - 03-01-2015
Certo che puoi!
RE: BREWFERM GOLD -
Enrico-Vr - 04-01-2015
Grazie per le dritte.
A tutt'ora ho visto che il gorgogìo non è partito, pur essendo spostato il liquido nel sifone e verificata la presenza di morchia sulla parete del bidone.
Credo che tenere la cintura riscaldante accesa in uno scatolone di polistirolo potrebbe creare, qualora si verificasse un corto oppure surriscaldasse per svariati motivi, problemi molto seri.... Ho pensato, quindi, di tenere nello scatolone di polistirolo, accanto al bidone, una bottiglia da due litri di acqua calda (da rubinetto, quindi non bollente) cambiandola quando questa si raffredda (un paio di volte al gg). Ho visto da ieri sera che tutto sommato la temperatura della sonda segna tra i 21 e 22 gradi (anche se all'interno dello scatolone ho punte di 24 gradi nella parte più alta). Questo mi dà più sicurezza......
Che mi dici, potrebbe andare?
Il fatto, poi, che non c'è gorgoglìo potrebbe dipendere dal fatto che ho 12 litri in un bidone da 24?
Comunque lascierei tutto così fino ai canonici 10 gg per la misura della densità.
Grazie in anticipo ler le risposte.
RE: BREWFERM GOLD -
ALLIEVO BIRRAIO - 04-01-2015
Per il caldo va bene, per lo sfiato di co2, sicuramente meno litri, produce meno co2!
RE: BREWFERM GOLD -
Enrico-Vr - 04-01-2015
(04-01-2015, 02:08 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Per il caldo va bene, per lo sfiato di co2, sicuramente meno litri, produce meno co2!
....AAAZZZZ.... non ci avevo pensato.....
effettivamente è così.
Grazie per la disponibilità.
RE: BREWFERM GOLD -
Enrico-Vr - 10-01-2015
....sono un pò preoccupato.....
Dal 2 gennaio sono passati ormai un pò di giorni. Ho mantenuto, per quello che potevo, la temperatura del mosto tra i 19 e 22 gradi (un pò con cintura riscaldante ma per la maggior parte mettendo una bottiglia di acqua calda di rubinetto). In tutto questo tempo, pur avendo visto morchia sul bordo del bidone, non ho notato gorgoglìo.... anche se, come detto da ALLIEVO, la produzione di co2 di 12 litri è piuttosto bassa. Però almeno un "blup" ogni tanto.....
Comunque in questi gg provo la densità.