RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
scrondo - 18-11-2015
(18-11-2015, 12:26 )Lo Zingaro Ha scritto: Scusa scrondo perché vuoi coibentare la pentola di sparge???
Per puro scrupolo, nessun'altra ragione...
Ho notato che i 78° dell'acqua di sparge non mi restano costanti per tutto lo sparging, quindi la coibentazione mi pare il sistema più semplice per mantenere la temperatura desiderata, e poi, il materiale per la coibentazione lo ho già a casa, quindi non mi costa nulla..
RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
eligen - 18-11-2015
(18-11-2015, 12:13 )scrondo Ha scritto: Nel frattempo, prima del prossimo uso, sto procedendo con la costruzione dei pezzi d'impianto che avevo in progetto.
Spettacolo !!! E per me pura fantascienza o meglio ... fantabirra
RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
scrondo - 22-11-2015
Bene..
Sono abbastanza lieto di presentarvi il primo prodotto uscito dalla caldaia: una altbier.
E' stata la prima cotta effettuata nel "tubone", quella più "sperimentale", ho deciso di aprire una bottiglia per provarla, è già molto gradevole, il gusto è molto pulito per essere un'alta fermentazione e con un finale piuttosto luppolato, la schiuma "tiene", però, dato l'uso del saaz mi aspettavo aromi di luppolo più intensi, ma magari si svilupperanno, comunque mi piace, e sarà decisamente migliore a Natale...
RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
parma45 - 22-11-2015
Ricetta please
RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
scrondo - 22-11-2015
(22-11-2015, 01:39 )parma45 Ha scritto: Ricetta please
Ricettina semplice-semplice, messa a punto con il materiale che avevo in casa, e con unico acquisto del lievito specifico:
Dusseldorf Altbier
Batch: 23L (PH acqua 5.3)
OG: 1.056
FG: 1.014
Grani
2kg Pilsner
2kg Monaco
0,5kg Carared
0,5kg Crystal
0,5kg Vienna
Luppoli
25gr Spalter: 60 Minuti
25gr Hallertau Magnum: 30 Minuti
15gr Saaz: 15 Minuti
Mash
PROTEIN REST 52°C per 10 min.
2° step: MASH 65°C per 30 min.
3° step: MASH 72°C per 30 min.
MASH-OUT 78°C per 15 min.
Lievito:
Dusseldorf Alt WLP036
Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
vrantist - 22-11-2015
15 grammi a 15 minuti di Saaz te credo che non si sente.
RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
ALLIEVO BIRRAIO - 22-11-2015
(22-11-2015, 04:48 )scrondo Ha scritto: Ricettina semplice-semplice, messa a punto con il materiale che avevo in casa, e con unico acquisto del lievito specifico:
Dusseldorf Altbier
Batch: 23L (PH acqua 5.3)
OG: 1.056
FG: 1.014
Grani
2kg Pilsner
2kg Monaco
0,5kg Carared
0,5kg Crystal
0,5kg Vienna
Luppoli
25gr Spalter: 60 Minuti
25gr Hallertau Magnum: 30 Minuti
15gr Saaz: 15 Minuti
Mash
PROTEIN REST 52°C per 10 min.
2° step: MASH 65°C per 30 min.
3° step: MASH 72°C per 30 min.
MASH-OUT 78°C per 15 min.
Lievito:
Dusseldorf Alt WLP036
Il monaco non dovrebbe superare il 20%, toglierei il crystal, lo spalter dovrebbe essere in aroma.
RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
Esecutore - 22-11-2015
perchè il monaco non più del 20?
RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
ALLIEVO BIRRAIO - 23-11-2015
(22-11-2015, 10:58 )Esecutore Ha scritto: perchè il monaco non più del 20?
Se vuole mettere anche il vienna e i due malti cara, non ha senso aggiungere il monaco in quella quantità.
RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola -
scrondo - 23-11-2015
(22-11-2015, 06:18 )vrantist Ha scritto: 15 grammi a 15 minuti di Saaz te credo che non si sente.
Tanto ne avevo, e tanto ne ho messo...
Comunque, anche se ne avessi avuto di più, non avrei ecceduto di molto, le alt bier non sono certo famose per i loro "aromi erbacei di luppolo"
(22-11-2015, 10:30 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Il monaco non dovrebbe superare il 20%, toglierei il crystal, lo spalter dovrebbe essere in aroma.
Non mi trovi daccordo sulla quantità di monaco, ho trovato ricette di alt basate esclusivamente sul monaco, e personalmente trovo che sia un malto estremamente caratterizante, non adatto a tutte le occasioni, ma quando ci vuole, ci vuole...
Sul crystal posso essere daccordo, ma non sapevo più dove infilarlo, e mi è parsa un'occasione buona per farlo fuori prima che diventasse vecchio.
Lo spalter in aroma non l'ho mai utilizzato, ma comunque, ero un pò obbligato dalle quantità disponibili a casa...