RE: In cucina con la birra -
Robybeer - 11-02-2012
Ma l'impastatrice quanto è capiente?
No perchè a casa quando si fanno i dolci li si fanno per tutti, nonni zii cugine fratelli sorelle ecc

, quindi la mole dell'impasto è notevole come notevole la fatica per impastare tutto
RE: In cucina con la birra -
Lollo - 11-02-2012
Quella che ho io fa diciamo 750 grammi di impasto con disinvoltura, arriva ad un kilo con una certa serenità, poi ovvio se impasti mattoni....
Quella della kenwood ha qualcosa mi pare di anche più capiente.
Lollo
RE: In cucina con la birra -
Patata - 12-02-2012
scusa lollo se ti disturbo.... per "seconda fermentazione" intendi quella in bottiglia? xkè a me hanno detto che posso recuperare i depositi della fermentazione che rimane nel fermentatore prima di imbottigliare


RE: In cucina con la birra -
Lollo - 12-02-2012
(12-02-2012, 08:15 )Patata Ha scritto: scusa lollo se ti disturbo.... per "seconda fermentazione" intendi quella in bottiglia? perchè a me hanno detto che posso recuperare i depositi della fermentazione che rimane nel fermentatore prima di imbottigliare



Si scusa hai ragione: intendevo per seconda fermentazione (sbagliando) i depositi che si creano dopo il primo travaso (se lo fai) dunque senza le "scorie" della fermentazione più tumultuosa. La seconda fermentazione è quella in bottiglia!
Quelli puoi recuperarli dal fondo del fermentatore e panificare senza problemi, ma non stai utilizzado lievito madre.
Lollo
RE: In cucina con la birra -
Patata - 14-02-2012
ok.. ora riesco a seguirti.... ma le domande crescono....


1) io ho tutto l'occorrente per fare il travaso... ma me l'hanno sconsigliato perchè "la birra prende aria"

...tu che ne pensi?
2) per lievito madre io pensavo che si facesse con i depositi, baglio vero?
3) quelloc he resta nei depositi, lo posso usare come lievito? come lo conservo? in che dosi posso usarlo?
RE: In cucina con la birra -
Robybeer - 14-02-2012
Se non fai splashare la birra è difficile "che prenda aria"
In genere per panificare/pizzificare (

) si utilizzano i depositi del secondo travaso perchè qualitativamente migliori e più puliti
Questo deposito ovviamente è lievito, lo raccogli lo sciacqui e lo utilizzi (per sciacquare, lo metti in un contenitore aggiungi acqua, lasci decantare e poi separi)
RE: In cucina con la birra -
Patata - 15-02-2012
(14-02-2012, 12:34 )Robybeer Ha scritto: Se non fai splashare la birra è difficile "che prenda aria"
In genere per panificare/pizzificare (
) si utilizzano i depositi del secondo travaso perchè qualitativamente migliori e più puliti
Questo deposito ovviamente è lievito, lo raccogli lo sciacqui e lo utilizzi (per sciacquare, lo metti in un contenitore aggiungi acqua, lasci decantare e poi separi)
perfetto grazie mille..... e ... buona birra a tutti
RE: In cucina con la birra -
cinqmain - 16-07-2012
Minchia pititto!!! :-) che tradotto dal siciliano significa che fame!!
RE: In cucina con la birra -
giannolo - 12-06-2013
io ho tolto il fondo dalla prima fermentazione, pulito un po', aggiunto acqua e messo a riposare, poi scolato l'acqua e messo in frigo... che dite è ok per fare il pane?