RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 21-02-2013
Già, mi dovete scusare ma non conosco molte marche anche se famose.
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
alexander_douglas - 21-02-2013
(21-02-2013, 10:57 )Beccaby Ha scritto: Già, mi dovete scusare ma non conosco molte marche anche se famose. 
Per quello ci vuole tempo ed esperienza.....e memoria ovviamente
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 21-02-2013
Per il tempo spero di trovarne con la famiglia sempre attaccata, per l'esperienza spero che mi darai una mano, per la memoria ... beh sarà difficile con il neurone che mi è rimasto.
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
alexander_douglas - 21-02-2013
(21-02-2013, 11:29 )Beccaby Ha scritto: Per il tempo spero di trovarne con la famiglia sempre attaccata, per l'esperienza spero che mi darai una mano, per la memoria ... beh sarà difficile con il neurone che mi è rimasto.

E' sopratutto un fatto di tempo e dedizione..,io ho iniziato a bere artigianale nel 2007 e poi tra viaggi vari all'estero, locali e beershop frequentati, un po di sana curiosità personale e di studio, il frequentare svariati forum e fanzine tematiche, il conoscere numerosi gestori e mastri birrai e sopratutto tramite il lavoro in svariati locali del bere bene ( tra cui fare lo spillatore alla prima edizione della GEIB lo scorso dicembre) ho imparato tutto quello che so
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 22-02-2013
Capisco, ma ci vuole anche la volontà e a 50 anni la volontà scema! anche se di interessi ne ho tanti, ma non tante possibilità di muovermi, quando la moglie non sempre è d'accordo alle scelte che si fanno, bisogna cercare di ritagliarsi lo spazio, senza esagerare, in fondo la famiglia non me la consigliata il dottore

In settimana sono al lavoro, quando faccio il primo turno al pomeriggio sono un rottame e quando faccio il secondo turno il mattino è dedicato alle commissioni, per il terzo .. sono uno zombi tutta la settimana.
Nei fine settimana vado dai miei anzianotti, e il pò di tempo che avanza, lo dedico a mia moglie e mio figlio. Mi ritaglio un pò di tempo su internet quando posso, anche se ultimamente, come puntualizza mia moglie, passo tutto il tempo libero a fare birra o ha studiare nuove birre, o attaccato al forum, non è molto contenta. Per questo Ti/Vi chiedo di aiutarmi a sopperire le mie lacune con la Vostra esperienza.
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
alexander_douglas - 22-02-2013
(22-02-2013, 12:28 )Beccaby Ha scritto: Capisco, ma ci vuole anche la volontà e a 50 anni la volontà scema! anche se di interessi ne ho tanti, ma non tante possibilità di muovermi, quando la moglie non sempre è d'accordo alle scelte che si fanno, bisogna cercare di ritagliarsi lo spazio, senza esagerare, in fondo la famiglia non me la consigliata il dottore 
In settimana sono al lavoro, quando faccio il primo turno al pomeriggio sono un rottame e quando faccio il secondo turno il mattino è dedicato alle commissioni, per il terzo .. sono uno zombi tutta la settimana.
Nei fine settimana vado dai miei anzianotti, e il pò di tempo che avanza, lo dedico a mia moglie e mio figlio. Mi ritaglio un pò di tempo su internet quando posso, anche se ultimamente, come puntualizza mia moglie, passo tutto il tempo libero a fare birra o ha studiare nuove birre, o attaccato al forum, non è molto contenta. Per questo Ti/Vi chiedo di aiutarmi a sopperire le mie lacune con la Vostra esperienza.

Eh io sono decisamente più fortunato perchè anche la mia ragazza è un'appassionata di birra ( magari non malata come me XD) e quindi se me la trascino per locali, cotte dimostrative e simili non si annoia, anzi si diverte un sacco e domenica mi verrà sicuramente ad aiutare con la cotta della Porter. Purtroppo essendo al momento disoccupato ho tanto ( troppo) tempo da dedicare a questa mia passione e quanto meno cerco di fare in modo che questo tempo libero non vada del tutto sprecato

Comunque tu chiedi, e fin dove posso ( e possiamo) aiutarti ti aiuteremo
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
ALLIEVO BIRRAIO - 22-02-2013
L'importante è divertirsi con le passioni che si ha! Se no che vita sarebbe! Però prima la famiglia! Anche mia moglie mi dice che al posto del cervello ho il fermentatore!
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
alexander_douglas - 22-02-2013
(22-02-2013, 12:53 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: L'importante è divertirsi con le passioni che si ha! Se no che vita sarebbe! Però prima la famiglia! Anche mia moglie mi dice che al posto del cervello ho il fermentatore!
Giusto la famiglia è importante.....serve come forza lavoro per la produzione
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
Beccaby - 22-02-2013
A parte gli scherzi, la famiglia è l'unica su cui possiamo contare quando abbiamo effettivamente bisogno
RE: [SECONDA COTTA] Passione Belga: quale kit è il più adatto? -
paoperry - 22-02-2013
(22-02-2013, 01:01 )Beccaby Ha scritto: A parte gli scherzi, la famiglia è l'unica su cui possiamo contare quando abbiamo effettivamente bisogno
Io la definisco "l'unica vera risorsa" che ho. Quando il lavoro mi tramortisce, lo stress mi stordisce e il tempo mi tiranneggia, un sorriso di mia figlia mi rinvigorisce