RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013
Fidati, ottima qualità!
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
alexander_douglas - 16-11-2013
diciamo che hanno lo spessore del vetro delle bottiglie di molte buone birre non industriali che puoi reperire in buone quantità se conosci i locali dove andare a fare i raid
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
MaxBalla - 16-11-2013
Purtroppo nel bar in cui posso chiedere non usano bottiglie con il tappo meccanico, proverò a pensare se c'è un altro posto in cui posso chiedere.
Però è anche bello avere tutte le bottiglie uguali (cosa più difficile se si recuperano nei locali) e il costo non è poi un gran che... vedrò cosa fare. Per adesso aspetto di vedere se il mio primo tentativo è andato a buon fine o è stato un fallimento...!
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013
L'importante che non siano leggere!
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
alexander_douglas - 16-11-2013
io qualcosa all'inizio ho comprato ma poi tra locali vari sono arrivato ad accumulare un 200 vuoti circa....tutti da 0.33 ( qualcosa pure da 0.375, formato americano) ovviamente non sono tutti delle stessa forma ma sennò ci metterei una vita
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
tapascio - 16-11-2013
(16-11-2013, 01:50 )MaxBalla Ha scritto: Opss... non ho guardato bene prima di scrivere! Scusate... 
Comunque mi assicurate che sono di ottima qualità e con un vetro bello spesso?
In quelle da 0,5 ho visto che la scheda tecnica ha un parametro che penso sia il peso, proverò a confrontarlo con qualche bottiglia che ho in casa. Credo che sia direttamente legato allo spessore del vetro... dico bene? 
Non vedo l'ora di stappare la mia prima bottiglia!! 
Per la qualità vai sul sicuro... ho imbottigliato la mia nona cotta

Per lo spessore e quant'altro, non me ne curo. Il prodotto l'ho già testato... quindi non so dirti di più.
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
MaxBalla - 24-03-2014
Ciao a tutti. Ripesco questa vecchia discussione...
Oggi ho imbottigliato la mia seconda cotta... in parte nelle bottiglie con tappo meccanico acquistate da

in parte in bottiglie di recupero.
Per le bottiglie di recupero, con tappo a corona, ho provato ad usare la tappatrice verticale di mio zio... sarò impedito ma non sono riuscito!! Ma quanta forza bisogna fare?? Lui mi ha dato l'inserto più piccolo e come misura mi pare che sia giusta ma non sono riuscito a tappare le bottiglie, avevo paura di spaccarle a fare troppa forza...
Alla fine ho usato la mia tappatrice che c'era nel kit e tre bottiglie sono finite con il collo spezzato...!!
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-03-2014
Devi fare un pochetto di forza!
R: RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
ginzo - 25-03-2014
(24-03-2014, 11:31 )MaxBalla Ha scritto: Ciao a tutti. Ripesco questa vecchia discussione...
Oggi ho imbottigliato la mia seconda cotta... in parte nelle bottiglie con tappo meccanico acquistate da
in parte in bottiglie di recupero.
Per le bottiglie di recupero, con tappo a corona, ho provato ad usare la tappatrice verticale di mio zio... sarò impedito ma non sono riuscito!! Ma quanta forza bisogna fare?? Lui mi ha dato l'inserto più piccolo e come misura mi pare che sia giusta ma non sono riuscito a tappare le bottiglie, avevo paura di spaccarle a fare troppa forza...
Alla fine ho usato la mia tappatrice che c'era nel kit e tre bottiglie sono finite con il collo spezzato...!! 
Io ho una tappatrice "pesante" per tappi corona 26-29 (pesante sia di peso ma è così che si chiama :-) ) e forza nel chiudere ne metto, anche se non più di tanta, perché tappa davvero bene :-D mai avuto un problema.. Sicuro che la campana che ti ha dato fosse del diametro giusto? Se usi una campana da 29 con tappo da 26 potrai applicare tutta la forza che hai ma non riuscirai mai a tappare correttamente la bottiglia.....!
RE: Tappatrice manuale, tappi e problemi... -
tapascio - 25-03-2014
Volendo c'è anche un'altra soluzione (che ovviamente già in tanti tra noi adottano): recuperare le bottiglie di spumante/prosecco/champagne e dotarle di questo
http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbottigliamento/tappi/tappo-meccanico-porcellana-a-clip.html
Io approfitto dei periodi natalizi/pasquali per fare una scorta di questo tipo di bottiglie (nei bar e ristoranti quasi vi pagano se gliele portate via...) e con soli 43cent. ho una bottiglia da 0,75 (in genere, ma a volte anche da litro) che costa 0,96 e ne devi prendere almeno 12....