RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
bac - 01-03-2013
(28-02-2013, 02:32 )dadecr Ha scritto: casso.. e adesso
quindi mi gira forte il motorino...?? perchè altri erano 44 k 22k mi pare.. io non capisco niente di queste cose.. pensavo fosse più è alta meglio è..
No tranquillo non ti fa girare forte il motore solo che con quello da 100k la regolazione era più omogenea sulla rotazione mentre con quello da un mega con una porzione di giro vai da fermo a velocità massima.
Ciao. bac
R: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
orsettone - 01-03-2013
Ciao, è possibile che con i 100k il motorino che ho recuperato non se ne accorga o la velocità vari di molto poco quasi impercettibile? Ho fatto una prova a vuoto, senza le pale pure, e non ho visto variazioni di velocità. Anche con la velocità veloce (

)
RE: R: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
bac - 01-03-2013
(01-03-2013, 11:09 )orsettone Ha scritto: Ciao, è possibile che con i 100k il motorino che ho recuperato non se ne accorga o la velocità vari di molto poco quasi impercettibile? Ho fatto una prova a vuoto, senza le pale pure, e non ho visto variazioni di velocità. Anche con la velocità veloce (
)
Controlla bene i collegamenti, che tipo di motorino hai collegato?
Ciao. bac
R: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
orsettone - 01-03-2013
Il motorino è di una Micra.
L'unico dubbio è sui contatti del potenziometro. Verso sera controllo.
RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
dadecr - 21-03-2013
tutto questo è merito anche tuo grazie bac
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
bac - 21-03-2013
Complimenti dadecr..... e a funzionamento con grani come andiamo?
Ciao. bac
RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
matteoapicella - 22-03-2013
complimenti davvero per la perizia bac.....
io uso un motorino come il tuo in figura a ma non uso potenziometri o altro soltanto un caricatore da 10ampere.....
RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
bac - 22-03-2013
(22-03-2013, 12:32 )matteoapicella Ha scritto: complimenti davvero per la perizia bac.....
io uso un motorino come il tuo in figura a ma non uso potenziometri o altro soltanto un caricatore da 10ampere.....
Ma riesci anche a regolare la velocità?
Ciao. bac
RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
dadecr - 22-03-2013
domani faccio una cotta testo il tutto con 15 kg di malto poi ti dico
RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo -
esserre - 21-04-2013
oggi è una bellissima giornata di acqua perciò ne approfitto per aggiornare la discussione raccontandovi la lieve modifica al progetto originario di BAC che ho realizzato per il mio piccolo impiantino.
...ci tengo a dire che grande è stato l'aiuto di BAC e che mi sono trovato ad eseguire la melodia di uno spartito già scritto
Tuttavia, ho pensato che condividere questa piccola esperienza potesse offrire ai postumi maggiori opportunità di scelta e, al tempo stesso, essere una piacevole lettura per gli appassionati. Inoltre, credo senz'altro che sia il modo migliore per valorizzare "sforsi" e "ostreghe" varie (per quanto piccole) patite nella realizzazione di questa variante.
Adesso ve la conto... avendo a parte un trasformatore 220V AC con 2 uscite 12V DC già pronto, quello che volevo fare era sostituire il potenziometro sopra indicato (RS 168-178) con uno dotato di interruttore incorporato (RS 168-437), in modo da togliere tensione al motorino delle pale senza dover staccare la spina al trasformatore, ed allo stesso tempo, mantenere disponibile l'altra uscita del trasformatore per dare tensione ad altri apparati. Oltre al nuovo potenziometro è stato necessario inserire delle prese tra i contatti del trasformatore e quelli del motorino. Ho scelto delle prese IEC 10A femmina RS 489-245 (che vedete nella foto dello schema) ed il relativo maschio RS 295-8591 da fissare al cavo (che lo vedete nelle foto in fase di lavorazione).
Questo è quello che abbiamo combinato.
Se volete far girare il motore in senso orario:
https://www.dropbox.com/s/phc14dp5j50ctnj/auto%20mashing%20orario.jpg
se invece lo volete far girare in senso antiorario:
https://www.dropbox.com/s/nt32dl7ujwvqeit/auto%20mashing%20antiorario.jpg
qui alcune foto durante la realizzazione (avevo poco tempo e ne ho fatte poche):
https://www.dropbox.com/s/ts78z8intplwc1k/motore%20mash%201.jpg
https://www.dropbox.com/s/ofz1td54w4oe81t/motore%20mash%202.jpg
https://www.dropbox.com/s/krk137o4sfq8iut/motore%20mash%203.jpg
questo è il video del motorino finito ed alimentato a velocità Mach 1

(si tratta di un Bosch 12V DC di una Passat station-wagon defunta)
https://www.dropbox.com/s/ag0fmpm6i00admw/motore%20mash.mp4
se riesco la settimana prossima monto il tutto sul coperchio del pentolone con barra e pale... e lo vediamo girare finito.
Ciao a tutti e statemi bene!