RE: European Lager Coopers -
Beccaby - 02-03-2013
Ok grazie Alex, siamo arrivati da poco una mattinata profiqua, poi Vi racconto, adesso finiamo di pranzare e poi ci do un'occhiata.
RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 02-03-2013
In ogni caso la sanitizzazione delle botti sicuramente è più impegnativa di quella delle bottiglie ma a differenza dei fustini le puoi utilizzare svariate volte....l'unica cosa che il fustino ha l'attacco facile e lo puoi usare a mo di botte a caduta, mentre per le botti non so come si innesta il rubinetto....
RE: European Lager Coopers -
Beccaby - 02-03-2013
Pensa io, però è una cosa che mi interessa molto, ma non adesso andiamo con i passi giusti se no ci si ingolfa. Per la questione del legno poi apro una discussione a parte, ma non so qual'è la sessione più adatta, così magari coinvolgeremo anche qualcun'altro, vorrei aggiungere del legno nella pentola in ebollizione per estrarre gli aromi e i profumi.
Stamattina ho fatto quasi tutto, purtroppo non la cosa più importante, ma non sono riuscito a passare dalla tana del luppolo, ci passerò la prossima settimana, più che altro sono passato dal mio amico apicultore e erborista, e per una decina di minuti siamo riusciti a parlarci, c'è sempre gente, per prendere il miele di limone per la European Lager e abbiamo iniziato una chiacchierata sulle erbe. Mi ha consigliato di aggiungere i fiori di biancospino, che una aroma particolarmente dolce, e un profumo di erba, piacevole all'olfatto, che farò bollire una 15a di minuti prima di versare gli ingredienti.
La cosa importante e che abbiamo accennato agli oli esenziali, e a come utilizzare nella birra, purtroppo è arrivata gente e non abbiamo potuto continuare.
Prossimo Sabato se riesco e ci passo, magari gli chiedo quando posso parlargli un oretta (gli prometterò che compro un pò di roba

).
RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 02-03-2013
Per la questione legno ci sono vari thread aperti su come usare i vari trucioli di legno per simulare l'invecchiamento in botte

Questa cosa dei fiori di biancospino in effetti è stuzzicante, sarebbe da provare....anche se io Bloembier a parte birre preparate coi fiori in infusione non l'ho mai assaggiate quindi non so come potrebbe venire

Il miele di limoni secondo me sta pure gagliardissimo su una lemon ale ( base Ablanche con aromatizzazione ai limoni).....ne fa una il Birrificio Artigianale Karma con i limoni di Sorrento
RE: European Lager Coopers -
Beccaby - 02-03-2013
Mi dai qualche link, per favore grazie.
RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 02-03-2013
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4025 guarda qui
RE: European Lager Coopers -
Beccaby - 02-03-2013
Grazie.
RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 02-03-2013
Prego
RE: European Lager Coopers -
Beccaby - 04-03-2013
Ok ci siamo quasi, la prossima settimana facciamo la European "Ale" Coopers.
Definitivo gli ingredienti di base:
500gr. di Estratto secco Light + 500gr. di sugar brewing + 500gr. di miele di limone.
Consigli:
Il lievito non so se usare quello del kit anche se è ha bassa e invece io la farò ad alta (ma allora non abbiamo capito niente!!!) o altri, ne ho un pò US-05 S-04 S-33 T-58?
Poi volevo provare il biancospino che mi ha consigliato l'erborista, 2 - 3 gr.lt, 15 minuti prima di aggiungere gli altri ingredienti?
E infine il luppolo da DH MITTELFRUH 3 gr./lt?
E poi dulcis in fundus Priming 7gr/lt?
RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 04-03-2013
verrà una golden ale alla belga quindi userei o il t-58 o l's-33 come lievito, sul biancospino si....direi di tenerti stretto con le quantità perchè non sappiamo che può venire fuori....per il luppolo userei citra o styrian goldinf se ce l'hai. Priming fai 5.5