Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Steeping - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Steeping (/showthread.php?tid=4282)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Steeping - mauser - 02-01-2014

Ciao a tutti e soprattutto auguri di buon 2014.
Volevo concludere - a beneficio di chi può essere interessato alla cosa - il mio resoconto sullo steeping per una brow ale.
Nel frattempo mi è arrivato il libro di Gordon Strong, "Brewing Better Beer" e quindi ho potuto verificare di aver utilizzato un'ibrido del hot steeping, avendo ricavato l'infuso caldo, poi filtrato e unito al mosto in ebollizione per gli ultimi 5 minuti. Per la verità ho aggiunto anche i grani esausti in una hop bag e bolliti anche quelli. Ibrido, ibridissimo.
Ora siamo a fine fermentazione. La birra è giovane, deve assolutamente maturare: al momento è slegata ed ha ha tratti di "semplicità". Sarà che non scendo mai sotto i 6 ABV % e ora siamo a 4,5! Sempre nella lista dei punti dubbi sottolineo il colore manto di monaco/cioccolato al latte che non mi entusiasma per la sua mancanza di brillantezza. Però devo dire che ha un deciso sentore di nocciole tostate (150 gr. in ebollizione a 15'), una schiuma abbastanza persistente anche se non abbondante (carbonazione 2 VOL) e un buon attacco dei malti, che la rende cioccolattosa e gradevole al palato. Sul fondo, i luppoli non sfigurano e contribuiscono a renderla "english", che poi sarebbe la sua vera natura. Insomma...i presupposti ci sono e tutto è migliorabile, in ogni caso non rilevo astringenze o tannini che normalmente i malti scuri si tirano dietro. Quindi lo steeping, per me, ha superato l'esame. Conto di utilizzarlo presto in una imperial stout.
Ancora auguri a tutti,
Maurizio


RE: Steeping - Lollo - 06-01-2014

Aggiungo alcune mie considerazioni: ho utilizzato per tre volte questa tecnica, in particolare du due birre sotto i 5 gradi alcolici e su una imperial stout oltre gli otto, tecnica di estrazione a caldo e inserimento nel fermentatore dopo il travaso dal primario al secondario.
Non utilizzerò più questa tecnica perchè anche se il valore aggiunto è moltissimo (su una scura sicuramente è utile in fase di correzione del tiro potendo aggiungere scuri a piacimento) per il rischio: due su tre degli esperimenti mi hanno dato problemi di gushing e secondo me non è un caso.
Unica che ha retto godendo della tecnica non a caso è l'imperial che aveva già otto gradi alcolici a protezione quando è stato aggiunto l'infuso e ne ha tratto giovamento.
Ma il rischio è troppo utilizzerò solo la tecnica di aggiunta gli ultimi cinque minuti di ebollizione, buttare una imperial cui ho lavorato duramente in fase si creazione delle ricetta e brassatura non ha senso

Lollo


RE: Steeping - PRESIDENTE - 06-01-2014

(06-01-2014, 10:51 )Lollo Ha scritto:  Aggiungo alcune mie considerazioni: ho utilizzato per tre volte questa tecnica, in particolare du due birre sotto i 5 gradi alcolici e su una imperial stout oltre gli otto, tecnica di estrazione a caldo e inserimento nel fermentatore dopo il travaso dal primario al secondario.
Non utilizzerò più questa tecnica perchè anche se il valore aggiunto è moltissimo (su una scura sicuramente è utile in fase di correzione del tiro potendo aggiungere scuri a piacimento) per il rischio: due su tre degli esperimenti mi hanno dato problemi di gushing e secondo me non è un caso.
Unica che ha retto godendo della tecnica non a caso è l'imperial che aveva già otto gradi alcolici a protezione quando è stato aggiunto l'infuso e ne ha tratto giovamento.
Ma il rischio è troppo utilizzerò solo la tecnica di aggiunta gli ultimi cinque minuti di ebollizione, buttare una imperial cui ho lavorato duramente in fase si creazione delle ricetta e brassatura non ha senso

Lollo
Gushing??? Lollo ho cercato su internet... è na cosa zozza!
spiega meglio.


RE: Steeping - Lollo - 06-01-2014

Non ti seguo ma mi adeguo Smile:


[Immagine: 004.JPG]

Lollo


RE: Steeping - Andreucciolo - 06-01-2014

(06-01-2014, 10:51 )Lollo Ha scritto:  Non utilizzerò più questa tecnica perchè anche se il valore aggiunto è moltissimo (su una scura sicuramente è utile in fase di correzione del tiro potendo aggiungere scuri a piacimento) per il rischio: due su tre degli esperimenti mi hanno dato problemi di gushing e secondo me non è un caso.

Lollo

Io l'ho provata una volta e ho buttato la birra, completamente acida.
Ovviamente non posso avere la certezza della causa, ma credo che mi limiterò ad aggiungere il tutto in bollitura, per sicurezza.

Ciao,
Andrea


RE: Steeping - ALLIEVO BIRRAIO - 06-01-2014

Gushing, effetto fontana!


RE: Steeping - PRESIDENTE - 07-01-2014

ora capisco! quello che ho trovato io infatti era legato con l'orgasmo delle donne Big Grin


RE: Steeping - Nemiopinerti - 07-01-2014

Io l'ho usato e lo userò sempre, negli ultimi 5 minuti di bollitura.
P.s. Grande Presidé! Smile


RE: Steeping - dadecr - 07-01-2014

.. perchè tutto sto casino e esperimenti? usate i grani tostati gli ultimi 10 minuti nel mash out gli buttate prima di iniziarlo impastate e scaldate.. non prende il gusto(ovvio un pò si) ma il colore e non altera più di tanto l'og.. ovviamente non rende come se messo normalmente.. solo l'esperienza saprà dire quanto ti renderà in ebc usandolo in questo modoSmile


RE: Steeping - Lollo - 07-01-2014

(07-01-2014, 12:45 )PRESIDENTE Ha scritto:  ora capisco! quello che ho trovato io infatti era legato con l'orgasmo delle donne Big Grin

Minchia!

Lollo

PS: corro a documentarmi Big Grin