RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
alexander_douglas - 02-09-2013
(02-09-2013, 01:19 )terfra Ha scritto: Il resinoso mi intriga, mentre l'agrumato temo possa essere troppo riconoscibile o no?
beh dipende dal luppolo...ci sono luppoli agrumati che hanno sentori secondari di frutta tropicale ( il sorachi ace, il centennial, l'amarillo), il citra è anche un po erbaceo...il più netto degli agrumati è a mio avviso il cascade. se vuoi il resinoso comunque chinook o simcoe
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 02-09-2013
(02-09-2013, 01:39 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Più ingredienti metti, più acqua devi esserci, soprattutto con l'estratto secco! Se no si forma un pastone!
E' vero, infatti ero andato un pò nel panico, però sono riuscito a diluire il tutto senza la formazione dei grumi, per la prossima sarò piu attento, credo che dovrò cominciare a prendere appunti come faccio per il giardinaggio !!
(02-09-2013, 01:41 )alexander_douglas Ha scritto: beh dipende dal luppolo...ci sono luppoli agrumati che hanno sentori secondari di frutta tropicale ( il sorachi ace, il centennial, l'amarillo), il citra è anche un po erbaceo...il più netto degli agrumati è a mio avviso il cascade. se vuoi il resinoso comunque chinook o simcoe
Visto quello che dici i sapori tropicali personalmente non mi piacciono e quindi meglio non rischiare poi magari li assaggerò da qualche parte e può darsi che li apprezzerò.
A questo punto vada per i resinosi e sentiremo quello che esce !
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 02-09-2013
Certo è che 23 litri aromatizzati con un qualsivoglia luppolo se poi piace poco sarebbe na bella rosicata ....speriamo di azzeccarlo, e comunque stò pensando per un futuro di prendere un'altro fermentatore in modo tale che al primo travaso divido la birra in due fusti e li tratto con luppoli diversi così da sentirne poi la differenza
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
ALLIEVO BIRRAIO - 02-09-2013
Ottima scelta per i fermentatori!
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
alexander_douglas - 02-09-2013
quello in realtà me lo riserverei per le aromatizzazioni particolari con frutta,erbe e spezie di cui non possiamo prevedere il risultato finale e le prove conviene farle su pochi litri....però sull'apporto dei luppoli di cui si conosce già i risultati non mi pare il caso, a mio giudizio
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 02-09-2013
(02-09-2013, 04:17 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Ottima scelta per i fermentatori!
(02-09-2013, 04:28 )alexander_douglas Ha scritto: quello in realtà me lo riserverei per le aromatizzazioni particolari con frutta,erbe e spezie di cui non possiamo prevedere il risultato finale e le prove conviene farle su pochi litri....però sull'apporto dei luppoli di cui si conosce già i risultati non mi pare il caso, a mio giudizio 
Stò gia meditando quale scegliere, poi è vero che si conoscono i risultati di alcuni luppoli, però non li conosco io e forse questo metodo potrebbe aiutarmi a capire meglio quello che mi potrebbe piacere di più
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
alexander_douglas - 02-09-2013
procurati le monohop di mikkeller e cominciati a fare un'idea sugli apporti aromatici dei vari luppoli
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 03-09-2013
(02-09-2013, 05:06 )alexander_douglas Ha scritto: procurati le monohop di mikkeller e cominciati a fare un'idea sugli apporti aromatici dei vari luppoli 
Ho dato un'occhiata, visto che sono danesi dico che ho un buon ricordo di quel posto e che vedrò di procurarmi qualcosa, devo dire che quello della birra è un mondo proprio affascinante, sà di storia e tradizioni antiche quella che piace a me!!
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
alexander_douglas - 03-09-2013
Mikkeller è danese solo anagraficamente...è un gipsy brewer che brassa in giro per il mondo ( anche se principalmente in belgio)...il suo apporto al mondo birra danese ( insieme a quello di mike murphy, altro leggendario gipsy brewer molto attivo anche qui in italia) ha dato il LA a una scena florida di tutto rispetto
RE: Seconda birra consigli su una rossa ? -
terfra - 03-09-2013
Tornando al presente ieri sera tornato a casa ho visto che la fermentazione era partita, il gorgogliatore borbottava costantemente, e la temp. era a 22 gradi, mentra stamattina tendeva a 24, quindi penso sia tutto ok, visto che durante la fermentazione dovrebbe salire e che oltretutto di notte la temp. scende.

Mi chiedo se ci sia il rischio che la discussione finisca ot, visto che come penso continuerà con la cronaca della produzione della birra ?
Nel caso fosse così sarebbe meglio aprirne un'altra specifica ?