RE: Box fermentazione -
fm_1989 - 08-01-2012
sul fondo dove si mette la resistenza da terrai cosi dici che non funzionera mai è una cavolata stratosferica.
Comunque a parte questa idea la cella di peltier come la hai ordinata da che potenza per il box??
RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 09-01-2012
Buon Giorno,
Ho finalmente recuperato un vecchio frigo
Adesso viene il Bello Vorrei usarlo come camera di fermentazione
Mettendo dentro una serpentina per terraquari
e con un Termoregolatore selezzionare la temp Voluta
ovviamente facendo partire il Gruppo Frigo se sale troppo
o il cavo risclandate se scende troppo.
Ma vorrei evitare un ping pong tra i due sopratutto per non crepare il compressore del frigo quindi in caso di fermentazione alta
far partire il Frigo solo in caso la temepratura salga sopra i 5°C del set point
Adesso io ho questo Termoregolatore
-http://ghali-sy.com/uploads/En/MTR122%20User%20Manual.pdf
Che mi sa non va bene ha solo un Uscita rele
E poi per sbaglio ho comprato questo
che mi sa serve solo per vedere e non per regolare

Esatto ?
-http://www.ebay.it/itm/220902758920?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Quindi dovrei comprarne uno come questo esatto ?
-http://www.ebay.it/itm/220812377568?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
O Questo
-http://www.ebay.it/itm/270869923415?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
-http://www.kc-kwan.com/supports/menu/menu_ac_control_stc-1000_01.jpg
-http://www.ebay.it/itm/Cooling-Heating-Temperature-Controller-Sensor-STC-1000-220V-10A-Thermostat-/120839132596?pt=AU_B_I_Electrical_Test_Equipment&hash=item1c2292d5b4
Quale è meglio tra i due ?
Ho avete magari un terzo da consigliare con magari
una gestione PID migliore ?
Grazie
RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 09-01-2012
Domanda Nelle varie ricerche mi è sorto un altro dubbio
Che cambia tra sensore NCT e STC ?
Grazie
RE: Box fermentazione -
black bart - 09-01-2012
Anche io ho utilizzato un armadietto rivestito con polistirolo da 2cm,non mi dilungo a spiegare come è fatto,dico solo che ho applicato un termostato digitale,la sonda la applico con una ventosa direttamente sul fermentatore all'altezza che voglio.
Nell'ambiente in cui si trova a circa 8° riesco a mantenere all'interno anche più di 20° volendo...con il mosto che fermenta lascio il termostato a 19 ed il termometro adesivo sul fermetatore mi segna 20°,per i miei scopi è perfetto e molto comodo.
Inoltre ho autocostruito dei ripiani da montare sul polistirolo all'occorrenza e li uso per appoggiarci le bottiglie subito dopo l'imbottigliamento per tenerle a 20° per la carbonazione.
Al momento però viste le temp. uso il box senza riscaldamento per produrre lagher o pils come in questi giorni,in questo caso la temp. interna arriva sui 12° costante...perfetta!
Ciao
RE: Box fermentazione -
fm_1989 - 09-01-2012
Chi ha gia provato ad utilizzare le celle di peltier come strumento di rafferddazione del box di fermentazione funzionano di che potenza le ha acquistate coem si trova consumano molto??
RE: Box fermentazione -
gyve - 09-01-2012
(09-01-2012, 09:07 )fm_1989 Ha scritto: Chi ha gia provato ad utilizzare le celle di peltier come strumento di rafferddazione del box di fermentazione funzionano di che potenza le ha acquistate coem si trova consumano molto??
questa domanda mi interesserebbe anche a me..
RE: Box fermentazione -
Nanduzzu - 09-01-2012
(09-01-2012, 03:17 )saviothecnic Ha scritto: Quale è meglio tra i due ?
Ho avete magari un terzo da consigliare con magari
una gestione PID migliore ?
Grazie
il termostato STC1000 è quello che ho comprato io, è un bel termostato io per adesso lo uso solo per controllare la temperatura calda ma molti lo usano anche per le basse temperature e si trovano benissimo(puoi farti in giro in rete), se sei interessato ad acquistarlo t consiglio d trovare su ebay il venditore inglese, spediscono da UK cosi arriva molto prima e non hai problemi d dogana!!! io m sono trovano molto bene ed è molto serio...se trovo il link te lo posto
RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 09-01-2012
(09-01-2012, 10:21 )Nanduzzu Ha scritto: bene ed è molto serio...se trovo il link te lo posto
Per caso è yourschoices 250915386372
RE: Box fermentazione -
Nanduzzu - 10-01-2012
sisi il venditore è yourschoices, come t ho detto prima questo spedisce dalla Gran Bretagna quindi non avrai problemi d dogana, e non dovrai aspettare 2 mesi come per le spedizioni dalla cina
RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 10-01-2012
Ok perfetto aggiudicato intanto questo è il frigo che ho recuperato.
https://plus.google.com/u/0/photos/117096022619927896725/albums/5695770682173847585
Il Frigo interno misura Base sotto 30x38Cmq x 20 d'altezza
Altezza interna totale 75Cm largo circa 40Cm
Adesso voglio vedere se riesco a realizzare un troncocono
che ci entra preciso dentro credo farò uno sviluppo per rettangolare
e cono piramidale inizio a trovare le formule e faccio la simulazione
in cartone se viene Ok procedo con la realizzazione fisica
Se qualcuno di voi è pratico negli sviluppi di piegatura e calandatura
sono ben accolti consigli in merito :O
Grazie