RE: la paura .... -
greg - 25-11-2013
ho un parco bottiglie "rubato" a mia mamma (quelle della conserva di pomodoro, originali anni 60 della dreher) sia da 33, 50 e 66cl: ho deciso di utilizzare solo quelle da 50 e da 66.
stavo facendo 4 conti e pensavo di mettere un misurino da 33 nella bottiglia da 50 e quello da 50 in quella da 66: cosi' dovremmo essere sui 6.6 gr/l.
sperem!
grazie.
greg
RE: la paura .... -
pepperepe - 25-11-2013
Infatti volevo proprio consigliarti di usare bottiglie più grosse
RE: la paura .... -
greg - 26-11-2013
eccomi,
finita la sfaticata della sanificazione, zuccheramento, imbottigliamento, tappatura e ... forzata pulizia causa minaccia della gentil (!) consorte.
ho adottato il sistema misurino piu' piccolo per bottiglia piu' grande ed alla fine non mi ci capivo neanche piu': ho scoperto che manco le bottiglie sono uniformate!
va beh, sperem.
non so se aprire un nuovo post, ma intanto continuo qui con una nuova telenovela.
sabato ho acquistato una irish velvet stout e una mexican con cui ripartire con motore ancora caldo.
ho capito che il gorgogliatore puo' anche essere considerato un suppellettile, visto che da me non ha mai gorgogliato, e per questo ho fatto ripetute misure per verificare che la fermentazione progredisse.
pero' non mi va' giu': ma sta guarnizione e sto' tappo quanto e come devono venir chiusi?!?
sebbene la presa non sia delle migliori credo di aver serrato forte quindi c'e' qualcosa che torna.
consigli?
grazie
greg
RE: la paura .... -
ALLIEVO BIRRAIO - 26-11-2013
Il tappo, deve essere avvitato in modo da non far uscire co2! Ma non da esagerato! Solo dal gorgogliatore deve uscire!
RE: la paura .... -
greg - 26-11-2013
grazie, ... facile a dirsi, ... provero' a rivedere la guarnizione.
anche a me sembra strano dover serrare tanto forte visto che la guarnizione sembra quasi sia pensata a mo' di o-ring.
greg
la paura .... -
toscanos - 26-11-2013
quando ai chiuso il tappo bene, pressa i due lati del fermentatore, se tutto il liquido dentro al gorgogliatore va da una parte e ok.
RE: la paura .... -
greg - 26-11-2013
ciao,
e' quello che faccio e pensavo che fosse una prova sufficiente a garantire la tenuta del tappo e quindi il lavoro del gorgogliatore: premendo il liquido passa tutto da una parte, ma il gorgogliatore a riposo non funziona; la fermentazione comunque deve essere avvenuta perche' da 1040 iniziali e' arrivata a 1004.
non so, devo comunque pensare a risolvere, magari cambiando anche fermentatore (non mi sembra indovinato).
greg
RE: la paura .... -
simo18sd - 26-11-2013
(26-11-2013, 11:10 )greg Ha scritto: non so, devo comunque pensare a risolvere, magari cambiando anche fermentatore (non mi sembra indovinato).
Il secondo fermentatore è super consigliato!!!
RE: la paura .... -
greg - 26-11-2013
ok,
provero' quello da 32l a bocca larga, comunque ho provato con il fermentatore vuoto ed in effetti ho qualche problema sul tappo: non si avvita facilmente e tende a perdere, tolta la guarnizione, rimessa e serrato forte qualche volta tiene; il fatto che e' un po' difficoltoso serrare essendo il fermantore cilindrico eil tappo grande senza grosse possibilita' di presa: qualche consiglio?
greg
RE: la paura .... -
ALLIEVO BIRRAIO - 26-11-2013
Possibilmente, fatti aiutare!