R: primi passi homebrew -
Runner75 - 19-02-2014
Cambio di rubinetto consigliatissimo!
R: RE: R: primi passi homebrew -
ginzo - 20-02-2014
(19-02-2014, 11:25 )Runner75 Ha scritto: Cambio di rubinetto consigliatissimo! 
Grazie per il consiglio, infatti non fake la pena rischiare visto il costo contenuto :-)
C'è un'altra domanda che mi sorge a proposito del rubinetto... Sabato farò la prima cotta e dopo aver messo il lievito controllerò la densità.. Ma il liquido che rimane all'esterno del rubinetto, dato che prenderà aria... Rischia di contaminare la birra quando farò il travaso? Non si è mi sono spiegato bene... Come faccio a sanificare il rubinetto dopo che avrò prelevato il campione per misurare la densità? Oppure non devi preoccuparmi di questo?
RE: primi passi homebrew -
ALLIEVO BIRRAIO - 20-02-2014
Una volta usato per il campione, versi sopra acqua calda! Quando fai il travaso acqua calda con oxi!
RE: primi passi homebrew -
Runner75 - 20-02-2014
Si, io ho sempre una bottigla con metabisolfito a fiano al fusto (non è l'ideale prepararlo prima ...ma non si sa mai...)
appena preso il campione lavo il rubinetto con soluzione sanitizzante.
Non lasciare il rubinetto "Pieno" di soluzione (solitamente lo lavo rivolgendolo in alto per arrivare in fondo) ma svuotalo come se stessi sciacquando una bottiglia, io poi avvolgo uno scottex attorno per la polvere (ed eventuali bestiole da cantina..

) e lo fermo con un elastico.
R: RE: primi passi homebrew -
ginzo - 20-02-2014
(20-02-2014, 03:51 )Runner75 Ha scritto: Si, io ho sempre una bottigla con metabisolfito a fiano al fusto (non è l'ideale prepararlo prima ...ma non si sa mai...)
appena preso il campione lavo il rubinetto con soluzione sanitizzante.
Non lasciare il rubinetto "Pieno" di soluzione (solitamente lo lavo rivolgendolo in alto per arrivare in fondo) ma svuotalo come se stessi sciacquando una bottiglia, io poi avvolgo uno scottex attorno per la polvere (ed eventuali bestiole da cantina..
) e lo fermo con un elastico.
Adesso la maggior parte dei dubbi Che avevo sono stati chiariti... È posso iniziare l'avventura!!
Vi ringrazio!!! :-)
RE: primi passi homebrew -
ginzo - 22-02-2014
l'avventura è cominciata !!!! :-D
c'ho messo 2 ore tra sanificazione e bollitura (c'ho messo 1 ora abbondante per sanificare, mentre per bollitura e preparazione mosto e relativo travaso nel fermentatore sono andato più spedito)
La Muntons Conoisseurs Yorkshire bitter, dopo aver messo le giuste quantità da me desiderate (500 malto amber, 400 zucchero bianco, 500 zucchero di canna dal foglio excel) adesso è in attesa dell'azione del lievito ;-) ed io con lei ;-)
OG prevista nel foglio excel 1047, dopo aver prelevato il campione ho letto 1046/47 dal densimetro quindi ci siamo...!! :-) Adesso devo solo attendere che parta il gorgoglio, la temperatura è sui 21°C..
Ho finito di preparare il mosto verso le 12, adesso spero che entro qualche ora parta la fermentazione....!!! Il fermentatore è già avvolto in un plaid :-)
RE: primi passi homebrew -
ALLIEVO BIRRAIO - 22-02-2014
Bollito cosa? Il malto? La fermentazione può mettere anche 12 ore! Ci vuole pazienza!
R: RE: primi passi homebrew -
ginzo - 22-02-2014
(22-02-2014, 03:05 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Bollito cosa? Il malto? La fermentazione può mettere anche 12 ore! Ci vuole pazienza!
Ho lasciato in bollitura per 5 minuti l'estratto dentro 3 litri di acqua e a fuoco lento ho sciolto lo zucchero bianco, di canna e poi il malto.. Poi ho messo la pentola a bagnomaria per raffreddare il più velocemente possibile..
Non dirmi che ho sbagliato.... :-(
RE: primi passi homebrew -
ALLIEVO BIRRAIO - 22-02-2014
Meglio non farlo, però hai fatto pochi minuti, non è successo niente ! Se si fa bollire tanto, perde aroma! Nella prossima, 3/4 litri d'acqua in pentola, porti 70 gradi circa, spegni il fuoco, dentro fermentabili e malto, mescoli bene, raffreddi!
R: RE: primi passi homebrew -
ginzo - 22-02-2014
(22-02-2014, 03:57 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Meglio non farlo, però hai fatto pochi minuti, non è successo niente ! Se si fa bollire tanto, perde aroma! Nella prossima, 3/4 litri d'acqua in pentola, porti 70 gradi circa, spegni il fuoco, dentro fermentabili e malto, mescoli bene, raffreddi!
Oh cavoli.... Ho rischiato grosso.... :-( Ho fatto così perché l'ho nei vari manuali che ho trovato parlavano tutti di mischiare il prodotto per 5 minuti con acqua bollente... Ed io ho messo la fiamma al minimo mentre l'acqua era bollente... Spero di non aver compromesso nulla .... Dalla prossima farò come dici tu!! Cavoli... Spero non abbia perso aroma...