RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
vittoriopaino - 30-05-2016
grazie. per fortuna ho altro materiale da smaltire, quindi niente fretta. I vostri consigli e incoraggiamenti sono veramente preziosi[SMILING FACE WITH SMILING EYES]
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
edubar - 07-11-2016
Salve, per piacere mi date qualche consiglio su come diluire l'estratto nel secondo fermentatore?
Grazie.
RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
nromano - 07-11-2016
(07-11-2016, 12:50 )edubar Ha scritto: Salve, per piacere mi date qualche consiglio su come diluire l'estratto nel secondo fermentatore?
Grazie.
io quando ho fatto questo kit 4 mesi fa, ho semplicemente buttato dentro al fermentatore il malto secco e girato per qualche minuto, molto delicatamente per non ossigenare.
è venuta benissimo, ed ora è sempre meglio, penso che sotto natale finirà tutta!!!!
RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
balugg - 12-11-2017
Ciao a tutti,
sto provando anche io questo tipo di kit, allettato dal gusto delle birre belghe
Seguendo le istruzioni, notavo che dopo aver aver aggiunto il malto secco e raggiunta la densità di 1006, si deve "Procedere con l’imbottigliamento" non viene specificata la fase di priming.
Anche nelle istruzioni originali della Muntons viene descritta la stessa cosa:
"Lasciare fermentare fino a quando la densità non rimane costante e inferiore a 1.006 ̊.
Infine, imbottigliare o infustare, come si fa abitualmente."
A questo punto "neofita come sono" mi vengono dei dubbi, devo aggiungere o no lo zucchero o il alto per il priming

?
Grazie mille
Gianni
RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
vittoriopaino - 12-11-2017
Aggiungi zucchero.
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
balugg - 12-11-2017
Perfetto, grazie mille !
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
vittoriopaino - 12-11-2017
(12-11-2017, 12:42 )balugg Ha scritto: Perfetto, grazie mille !
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Chiaramente sai come procedere, giusto?
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
balugg - 02-12-2017
(12-11-2017, 06:51 )vittoriopaino Ha scritto: Chiaramente sai come procedere, giusto?
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
Scusa, non avevo visto il tuo messaggio.
Penso di si.
Ho preparato 4,5 gr per litro in 100 ml di acqua tiepida.
Poi ho versato e mescolato delicatamente nella birra oramai pronta.
Dopo imbottigliamento !
Se ho capito bene, meglio aspettare 5/6 mesi prima di stappare, giusto ?
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
vittoriopaino - 03-12-2017
(02-12-2017, 07:01 )balugg Ha scritto: Scusa, non avevo visto il tuo messaggio.
Penso di si.
Ho preparato 4,5 gr per litro in 100 ml di acqua tiepida.
Poi ho versato e mescolato delicatamente nella birra oramai pronta.
Dopo imbottigliamento !
Se ho capito bene, meglio aspettare 5/6 mesi prima di stappare, giusto ?
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
La quantità di zucchero dipende da quanto volevi come volumi di co2 e dalla temperatura di fermentazione. In più spero tu abbia travasato prima di mescolare...
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
RE: Muntons Hand-Crafted Belgian Ale -
balugg - 06-12-2017
(03-12-2017, 04:00 )vittoriopaino Ha scritto: La quantità di zucchero dipende da quanto volevi come volumi di co2 e dalla temperatura di fermentazione. In più spero tu abbia travasato prima di mescolare...
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
Sisi ho travasato
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk