Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Amber Ale E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Amber Ale E+G (/showthread.php?tid=3894)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Amber Ale E+G - 8gazza - 21-02-2013

Con solo estratti, il luppolo lo preparo a parte in una sorte di tisanone, non ho mai bollito un minuto lo sciroppo delle latte.

Con anche grani faccio bollire solamente il 30% max dei fermentabili insieme al luppolo e le mie gittate non superano mai i 45 minuti per scelta personale.


RE: Amber Ale E+G - pepperepe - 21-02-2013

(21-02-2013, 02:26 )8gazza Ha scritto:  Con solo estratti, il luppolo lo preparo a parte in una sorte di tisanone, non ho mai bollito un minuto lo sciroppo delle latte.

Con anche grani faccio bollire solamente il 30% max dei fermentabili insieme al luppolo e le mie gittate non superano mai i 45 minuti per scelta personale.


cosa intendi per "i fermentabili" e come fai a dividerli esattamente in 30% e 70% una volta in pentola??


RE: Amber Ale E+G - 8gazza - 21-02-2013

I fermentabili sono, malto secco o liquido, zucchero, miele, caramello, sciroppo d'acacia, ecc. ecc....insomma, tutto ciò che metto in pentola escluso luppolo, aromi e spezie

Se ho una ricetta dove ho 2 latte di malto liquido e 500 di miele, in bollitura metterò all'incirca i 3/4 di una sola una latta, il rimanente lo aggiungo a fuoco spento; se non è il 30% dei fermentabili sarà il 35...nella sostanza varierà di molto poco il risultato finale!


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 21-02-2013

Poi riguardo le istruzioni del kit, ma mi sembra che dica di fare bollire il contenuto delle latte.... non vorrei dire inesattezze, poi controllo


RE: Amber Ale E+G - 8gazza - 21-02-2013

Ci sono almeno 9.658.254.216.545.484.545.548.898.894.840.484.898.940.156.489.789. scuole di pensiero al riguardo.

Io i Kit non li ho mai fatti bollire. Lavorato sempre con l'acqua a 75-80°C


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 21-02-2013

Io intendo il kit Mr Malt di E+G...

In generale, Gazza, parlo dell'E+G...


RE: Amber Ale E+G - 8gazza - 21-02-2013

Ora mi sfugge dove l'ho letto ma il liquido derivante dall'infusione dei grani necessita (non chiedermi il perchè, semplicemente perchè non lo ricordo...forse per permettere un miglior coagulo delle proteine contenute nell'estratto di malto.
) di bollitura insieme al malto base secco o liquido che sia.

Per evitare inutili caramellature io ne metto solamente il 30% e farei la stessa identica cosa anche se lavorassi con tutta la capacità possibile anzichè lavorare come ora con mosti concentrati.


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 21-02-2013

Mi arrovellerò su questa cosa...
Grazie, Gazza


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 23-02-2013

Iniziato le grandi manovre alle 7,04. Messo 8 lt di acqua. La macinazione ha sfarinato un po'. Non riesco a regolare i dischi. Mi sembra di metterli lentissimi, ma un po' di farina e' uscita. (Qualche cucchiaio) l'ho gettata, ho fatto male. Il resto prosegue bene, ma un mezzo di chilo di zucchero in più glielo getto dentro, mi piacciono alcoliche, le birre. L'odore di luppolo inebria. Mi metterei a scrivere. Però un paio di birre le ho aperte!


R: Amber Ale E+G - alesim - 23-02-2013

Ciao lemmy hai usato le bag?