RE: Come educare il palato -
alexander_douglas - 04-09-2013
piano piano imparerai a distinguere i vari sapori vedrai.....la dubbel comunque è una birra abbastanza netta come sapori e aromi e viva dio non è stata contaminata da esperimenti come altri stili
RE: Come educare il palato -
massymylyano - 04-09-2013
Oggi in un supermercato c'era la Chimey tappo blu, la Leffe in diverse varianti e la Orval, ho comprato la Orval.
Che ne pensate ?
Più tardi la stappo e vediamo se anche questa dopo la sigaretta sa di Pecorino
RE: Come educare il palato -
alexander_douglas - 04-09-2013
hai preso la più inconsueta delle trappiste perchè è l'unica con fermentazione sour
RE: Come educare il palato -
Nemiopinerti - 04-09-2013
Brettanomyces per la Orval! E' una birra molto particolare, ma obbligatorio assaggiarla. Come sempre c'è chi la ama alla follia e chi la odia a morte. A me me piace!
RE: Come educare il palato -
massymylyano - 04-09-2013
Domani prendo una Leffe, quale ?
Non ne prendo più di una al giorno altrimenti le scolo tutte in una sera.
C'ho una cisterna al posto dello stomaco.
RE: Come educare il palato -
Nemiopinerti - 04-09-2013
Dovresti trovare anche la Duvel al market. Simpatica pure quella.
RE: Come educare il palato -
alexander_douglas - 05-09-2013
buona la dubbel

la mia preferita di leffe è la bruin
RE: Come educare il palato -
massymylyano - 05-09-2013
Dunque, sto bevendo la Orval proprio ora.
Appena stappata la bottiglia ho annusato ed ho sentito un buon profumo dove prevaleva la cannella.
Il colore è ramato con schiuma chiara e persistente.
Non si può dire che sia limpida e ciò non mi dispiace.
Al primo assaggio mi sono reso subito conto che, a differenza della Chimay dove si sente subito la dolcezza, qui la prima sensazione è l'amaro.
La Orval è più corposa della Chimay, credo sia un'anomalia per una trapp.
Dall'amaro, passando per varie sfumature si arriva al sentore di, udite udite, e questo lo riconosco, mela verde, appena accennato ma c'è.
Ora continuo la bevuta.
Ah, a me piace molto questa "Birraccia anomala".
Per le sensazioni post ruttino purtroppo dovrete attendere un altro po'.
RE: Come educare il palato -
alexander_douglas - 05-09-2013
non direi che è una anomalia il corpo in un trappista di per se....le dubbel e (sopratutto) le quadrupel sono corpose come birre....sono le tripel ad essere secche
RE: Come educare il palato -
massymylyano - 05-09-2013
Ok, grazie alexander,, che bello, si impara sempre qualcosa.
Rispetto alla Chimay tappo rosso questa mi pare abbnia più corpo.
Dopo la sigaretta, se vi interessa saperlo, questa Orval sa di Lupini.
Va a finire che ci smetto di fumare co' sta storia.
A breve il resoconto del ruttino post poppata.
Per completare l'analisi sopraffina di questa birra mancano i sentori post ruttino.
Non avrei mai potuto andare a nanna sapendo di lasciarvi con la curiosità rischiando di provocare un'insonnia collettica

.
Dunque, nel mentre di cotanta irruenza si sentiva solo un casino bestiale, a seguire brasato di manzo ai funghi con un lieve sentore di pane tostato, il tutto a concludersi con i sapori del panettone del Natale del 1982.
Buona notte, alla prossima rassegna.
