RE: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
massimiliano1980 - 27-02-2014
Ciao a tutti! quell' herms è una specie di resistenza elettrica che scalda liquidi?
RE: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
enrico - 28-02-2014
(27-02-2014, 08:57 )massimiliano1980 Ha scritto: Ciao a tutti! quell' herms è una specie di resistenza elettrica che scalda liquidi?
E' un sistema di gestione della temperatura del mash.
Il mosto viene prelevato dalla pentola di ammostamento tramite una pompa e viene incanalato in una serpentina di acciaio che è immersa in un'altra pentola piena di acqua calda, per poi essere reimmesso nella pentola di mash. QUesto ricircolo permette di scaldare il mosto alla temperatura desiderata.
La pentola di mash non è scaldata direttamente, mentre l'hot liquor tank, e cioè la pentola dotata di serpentina, può essere scaldata sia col bruciatore che con resistenza elettrica.
RE: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
Lollo - 28-02-2014
(28-02-2014, 09:53 )enrico Ha scritto: E' un sistema di gestione della temperatura del mash.
Il mosto viene prelevato dalla pentola di ammostamento tramite una pompa e viene incanalato in una serpentina di acciaio che è immersa in un'altra pentola piena di acqua calda, per poi essere reimmesso nella pentola di mash. QUesto ricircolo permette di scaldare il mosto alla temperatura desiderata.
La pentola di mash non è scaldata direttamente, mentre l'hot liquor tank, e cioè la pentola dotata di serpentina, può essere scaldata sia col bruciatore che con resistenza elettrica.
Lo sai Eric ho visto una cosa molto interessante, una specie di herms invertito, nel senso che nella pentola di mash (fornita anche di pale) passa una serpentina riscaldante, la pentola di boil è usata per l'acqua calda che viene portata tramite pompa in questa serpentina. Le temperature sono gestite elettronicamente, quindi quando il mash raggiunge la temperatura la pompa si ferma e la serpentina si svuota nel boil. Quell'acqua potrà essere usata poi per lo sparge.
Molto molto fico
Lollo
PS: il libro che hai preso che volevo prendere anche io come ti sembra?
RE: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
enrico - 28-02-2014
(28-02-2014, 10:15 )Lollo Ha scritto: Lo sai Eric ho visto una cosa molto interessante, una specie di herms invertito, nel senso che nella pentola di mash (fornita anche di pale) passa una serpentina riscaldante, la pentola di boil è usata per l'acqua calda che viene portata tramite pompa in questa serpentina. Le temperature sono gestite elettronicamente, quindi quando il mash raggiunge la temperatura la pompa si ferma e la serpentina si svuota nel boil. Quell'acqua potrà essere usata poi per lo sparge.
Molto molto fico
Lollo
PS: il libro che hai preso che volevo prendere anche io come ti sembra?
E' sicuramente un'alternativa interessante, che per altro permette di avere sotto gli occhi lo stato del metallo che entra in contatto con il mosto. Un possibile contro potrebbe essere il fatto di avere l'elemento riscaldante a contatto coi grani, e anche l'occupazione di un certo volume della pentola.
Non vedo l'ora di passare all'herms comunque
Ti riferisci al libro "for the love of hops"? Purtroppo ancora non l'ho letto, sono fermo a metà Gordon Strong a causa di impegni lavorativi/sportivi/brassicoli-pratici. Ah sì, poi anche sto organizzando il matrimonio

Inoltre, prima, leggerò Yeast... se lo leggo prima che tu lo acquisti (difficile, a sto punto), ti faccio sapere
RE: R: R: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
enrico - 05-03-2014
(27-02-2014, 08:51 )Cencio Ha scritto: Mi hai sgamato! 
Già che ci sei: che misure hai preso di o-ring e rondelle? Usi niples e valvole a sfera da 1/2"? Il tutto funziona?
Grrrrazie
RE: R: R: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
Cencio - 05-03-2014
(05-03-2014, 01:52 )enrico Ha scritto: Già che ci sei: che misure hai preso di o-ring e rondelle? Usi niples e valvole a sfera da 1/2"? Il tutto funziona?
Grrrrazie 
ecco intanto la foto di come monto il tutto
come vedi a differenza di electric brewery uso solo una rondella, in quanto provando funziona benissimo. non uso nipple ma un tuttavite inox da 1/2 pollice. io ho preso:
o-ring 4081 (diametro interno 20.22 e spessore 3.5 ma vado a memoria)
rondella m27 (quindi diametro interno sui 28mm) che và all'esterno dell'oring
la valvola a sfera pressa l'oring sulla pentola e la rondella ne impedisce la deformazione
il tutto mi funge alla perfezione, prova provata lunedì

infatti metto il teflon solo sul filetto del portagomma
se non trovi quella misura di o-ring, devi chiaramente cambiare anche la misura della rondella. ALLIEVO BIRRAIO ha preso mi sembra la misura 3081 e ha fatto una rondella di teflon con sede per l'o-ring
credo funzioni anche sul nipple, però essendo leggermente conico, dovrei provare. Ti faccio sapere
RE: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
enrico - 05-03-2014
Grazie!
Non capisco bene quale debba essere il criterio per la scelta della misura del diametro interno: avrei immaginato che dovesse essere sui 13mm, per "calzare" o quasi con il niple (o il tuttavite), invece vedo che ha il diametro interno più grande...
R: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
Cencio - 05-03-2014
Ma il 1/2 pollice fa 20 mm di diametro esterno
RE: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2014
Grazie a CENCIO, ho trovato le o-ring in silicone!
21 è il diametro esterno 1/2!
RE: arrivate le pentole BoilerMaker su Mr.Malt -
enrico - 06-03-2014
(05-03-2014, 10:07 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Grazie a CENCIO, ho trovato le o-ring in silicone!
21 è il diametro esterno 1/2!
Ok, avevo fatto una conversione 1/2" -> mm, così per non sapere nè leggere nè scrivere... e si vede
Potresti dirmi, anche in pvt, dove hai trovato gli oring?