RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 14-01-2012
Si come si vede dal disegno il fermentatore è circa 2cm per lato piu piccolo
e piu basso di circa 25 30cm per permettere d'essere rimosso
per poi mettere le bottiglie e continuare la fermentazione in esse.
Domani se riesco mi faccio un giro in zona per capire i prezzi dell' Inox :O
RE: Box fermentazione -
Robybeer - 14-01-2012
Spesso come lo vuoi fare tù in acciaio inox per alimenti ti verrà uno sproposito!!
RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 14-01-2012
Oggi mi sono fatto un giro Lunedi mi dicono il costo
per Accaio 316L da 1mm gia calandrato per poter fare come da disegno.
Mi sono fatto dare due pezzi dell' Inox in questione
e ho fatto una prova al volo bene riesco a saldarlo e non bucarlo

Quindi posso scendere anche a 1mm :O
Devo affinare molto la regolazione ma non ho pulito
e sgrassato il pezzo comunque era una prova fatta al volo
quindi ci sta che è venuta una schifezza

Ecco due foto del test.
https://plus.google.com/u/0/photos/117096022619927896725/albums/5697543311634582609
RE: Box fermentazione -
Lollo - 14-01-2012
Complimenti mica male per essere le prime saldature con questa tecnica. Fai molte prove vedrai ti affinerai!!
Lollo
RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 22-01-2012
Oggi mi sono dato alla modifica di un Contenitore da Birra
visto che è gia mezzo conico provero con questo
https://plus.google.com/u/0/photos/117096022619927896725/albums/5695770682173847585
RE: Box fermentazione -
Robybeer - 23-01-2012
Sarà un fermentatore?! Non ho capito bene il suo scopo.
RE: Box fermentazione -
gyve - 23-01-2012
la bombatura mi sembra poco pronunciata, chissà se lo spurgo dei lieviti sarà efficiente, mi piaceva di più il progetto iniziale. Facci sapere se funge
RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 23-01-2012
Si vorrei usarlo come fermentatore conico.
Anche io ho forti dubbi se la poca conicità riuscirà
o meno a far defluire i lieviti esausti verso il centro
Ma questo lo tenevo già bello e fatto ho solo saldato adattato
per mettere il rubinetto al centro e vale la pena provare
In un altro forum mi hanno detto che una buona conicità deve avere
un angolo tra i 60 e 75° per farlo su questo diametro 40Cm ho calcolato devo avere almeno 35cm d'altezza cono e diventa un problema
poi farlo entrare nel mio frigo modificato
Intanto aspetto che mi arrivi il termoregolatore
a doppio stadio per finrie la parte della modifica frigo.
RE: Box fermentazione -
saviothecnic - 26-01-2012
Ieri ho fatto una simulazione realizzando un cono
che dovrebbe avere la pendenza giusta per lo scopo ecco come viene
https://plus.google.com/u/0/photos/117096022619927896725/albums/5695770682173847585
Cosi diciamo che ci siamo

C' entra giusto giusto vedo che molti fermentatori usano come rubinetto 1 pollice come mai?
Non è troppo grande? Che ne dite? consigli suggerimenti
Grazie
RE: Box fermentazione -
Thico - 26-01-2012
(09-01-2012, 09:07 )fm_1989 Ha scritto: Chi ha gia provato ad utilizzare le celle di peltier come strumento di rafferddazione del box di fermentazione funzionano di che potenza le ha acquistate coem si trova consumano molto??
Io ho usato celle di Peltier per estrarre calore da box chiusi ermeticamente. Per funzionare funzionano, ma hanno il piccolo inconveniente che sulle dimensioni che servirebbero a noi costano parecchio.
In ogni caso la cella ha due facce a temperature diverse, quindi quella calda deve essere all'esterno, e quella fredda all'interno, e questo implica che la cella vada incassata nella parete del box.
La cosa può essere risolta usando una cella con il lato caldo a liquido, in cui fai circolare un fluido di raffreddamento che poi porti fuori, e mediante un radiatore lo raffreddi.
Tutto si può fare, ma non credo che in questo caso ne valga la pena...
Thico