Luppolo in pellets - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Luppolo in pellets (
/showthread.php?tid=8117)
RE: Luppolo in pellets -
Tarma - 06-05-2014
Ecco, come me. Poi l'acqua io la scarto e appena arriva la birra tappo nuovamente l'estremità e mi sposto sul fermentatore. Lo chiedevo perchè non mi piaceva molto ficcare le mani, seppur con guanti e sanitizzati, a mollo nel mosto con una estremità del tubo...peró con un normale tubo crystal non vedo altri metodi.
RE: Luppolo in pellets -
nesi - 09-05-2014
buongiorno a tutti, m'inserisco nella discussione per lasciare un mio parere:
Il fatto di usare luppolo in pellets anziché luppolo in coni o plugs penso sia solo un fatto economico e di praticità solo se si produce birra in un determinato modo con specifiche attrezzature.
Dico economico perche il luppolo in pellets ha una resa di circa 20% in più del plugs a costi praticamente uguali ma come contro e' che e' più difficoltoso da eliminare se non si dispone di filtri appositi o se non si praticano tecniche di separazione quali wirpool, decantazione, ... .
Ammettendo di produrre birra con impianti artigianali o semi professionali ma con metodologie arrangiate, tipo raffreddare con serpentina ad immersione, a mio parare e' sconsigliato usare luppolo in pellets perché fare il wirpool con la serpentina e' praticamente impossibile, io userei luppolo in CONI o in PLUGS con gli HOPBAGS .
Invece se pensiamo di raffreddare con scambiatori allora la cosa cambia perché usare luppolo in pellets non diventa più un problema, separare il luppolo inserito dal mosto si fa semplicemente con il wirpool a caldo poi si preleva il mosto clado chiarificato e si raffredda usando uno scambiatore in controflusso.
Al centro della pentola si forma il famoso cono di proteine e luppoli e se prestiamo attenzione a cosa si fa riusciamo a prelevare solo mosto chiarificato.
ciao a tutti.
RE: Luppolo in pellets -
Bertellio - 09-05-2014
Se raffreddi con la serpentina e procuri un po' di sano shock termico anche il pellet decade sul fondo
RE: Luppolo in pellets -
Tarma - 09-05-2014
(09-05-2014, 01:14 )Bertellio Ha scritto: Se raffreddi con la serpentina e procuri un po' di sano shock termico anche il pellet decade sul fondo
Confermo.
La "torta" dei pellets rimane sul fondo anche con la serpentina.