Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
OLD FLEMISH BROWN - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: OLD FLEMISH BROWN (/showthread.php?tid=8654)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: OLD FLEMISH BROWN - ALLIEVO BIRRAIO - 25-04-2014

Le temperature dei secchi 12 -15 gradi, ma puoi scendere anche a 10°! I liquidi è più ampio, ma anche più basso come temperature!


RE: OLD FLEMISH BROWN - Beccaby - 25-04-2014

I lieviti della Bassa lavorano a dodici grani. Poi devi fare una sosta a 18 gradi e poi 4 settimane a 4°C. Noi non lo abbiamo fatta, ma ci proponiamo sempre di farne una abbiamo tutto, ma non riusciamo a tenere il fermentatore la prima settimana a 12°C, e a pensare di aspettare tanto per la lagerizzazione a 4°C per tre settimane.... sai quante birre in alta ci fai in 4 settimane ??? 2 esatto!! Big Grin

Birra02


RE: OLD FLEMISH BROWN - ALLIEVO BIRRAIO - 25-04-2014

Le basse fermentazione, sono ottime birre con gusto molto pulito! Per farle basse fermentazioni, molto meglio avere un freezer a temperatura controllata, con termostato digitale ( il frigo per lagerizzare è debole)!


RE: OLD FLEMISH BROWN - Beccaby - 25-04-2014

Già noi e sei mesi che abbiamo tutto, compreso il freezer, ma non ci siamo ancora decisi a farlo Sad

Birra02


RE: OLD FLEMISH BROWN - ALLIEVO BIRRAIO - 25-04-2014

Ci vuole più tempo per farla, ma credimi, fatta a dovere ne vale la pena!


RE: OLD FLEMISH BROWN - Beccaby - 25-04-2014

Lo so è per questo che mi scoccia non essere riusciti a farla Angry


RE: OLD FLEMISH BROWN - ringhio - 27-04-2014

lunedi se la densità è costante dopo 5 giorni dal primo travaso faro il secondo, priming e imbottiglio! considero questa birra una brown nel foglio del calcolo degli zuccheri vero? oppure un ale belge? anche se non cambia molto come carbonazione.. piu precisamente quanto livello di co2 mi consigliate di prendere come riferimento?


RE: OLD FLEMISH BROWN - ALLIEVO BIRRAIO - 27-04-2014

Deve andare da 1,9 a 2,4!


RE: OLD FLEMISH BROWN - Beccaby - 27-04-2014

(27-04-2014, 07:37 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Deve andare da 1,9 a 2,4!

Quoto Ally Birra03


RE: OLD FLEMISH BROWN - ringhio - 29-04-2014

Secondo travaso e imbottigliamento concluso con successo.
Priming effettuato con 55gr di zucchero bianco (4.6gr/l)
FG rlevata 1005
alc 6.3
nonostante la quantità di acqua aggiunta non sia stata corretta son contento perche sia l OG che l FG rilevate son state piu piu basse mentenendo quindi il grado alcolico di progetto!
All assaggio la birra si presenta corposa e con note di caffè, ottima scelta quindi quella di non far priming con caffe in quanto avrebbe potuto squilibrarla troppo, il sentore del miele d eucalipto non si nota ma credo che emergerà pian piano che la birra matura.. oppure il sentore di caffe è dato proprio da quello anche se non credo.
Bottiglie imbottigliate:
15 bottiglie da 33cl
18 bottiglie da 66cl
soddisfatto! grazie anche a voi