Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
European Lager Coopers - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: European Lager Coopers (/showthread.php?tid=4015)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: European Lager Coopers - Beccaby - 23-03-2013

Non esitare, se trovi qualcosa di meglio puoi sempre cambiareBirra03


RE: European Lager Coopers - alexander_douglas - 23-03-2013

Quello è vero però boh, non lo so, vediamo. Mi preme più fare appena possibile la barley wine e poi verso maggio una real ale in modo che a luglio escono più o meno in contemporanea real ale e porter.....e con quelle ci vado di lusso per un bel po di mesi ( la barley ad occhio e croce sarebbe pronta per inizio 2014), ma sto scoperto tra maggio e luglio Tongue tra l'altro ieri mi è stata commissionata di fare una birra tipo chimay....c'è il preparato abdji però mi stuzzica l'idea di prepararla in autunno e tentare di farla almeno in E+G....dopo 4 cotte coi malti luppolati sperimentando un po di tutto penso che si possa passare oltre Wink


RE: European Lager Coopers - Beccaby - 23-03-2013

Sono d'accordo Wink


RE: European Lager Coopers - alexander_douglas - 23-03-2013

e devo fare anche il mio esperimento sour o comunque provare a fare una lambic, ma per quello mi sa che farò marcia indietro coi preparati per non complicarmi troppo l'esistenza Tongue


RE: European Lager Coopers - Beccaby - 23-03-2013

Non ho la più pallida idea di come acidificare una birra. In rete di sono parecchi documenti, non si direbbe che c'è tanto successo e ricercatezza nel creare birre acide, e finchè non assaggerò una lambic non ho neanche un idea di cos'è.
Sui preparati, Ti capisco, io, e mi pare di capire che anche Tu la pensi come me, sei un pò limitato, io che ho sempre il neurone (uno) in movimento e che pensa come fare (pensa che ultimamente mi è venuto pure in mente di utilizzare i carciofiBig Grin) a inserire ingredienti nuovi e assurdi (pensa che non so neanche fare una birra con i grani e penso già a come modificarla, non sono assurdo), con i preparati mi sento "stretto" in una morsa che non mi permette di agire come vorrei, non vedo l'ora di cominciare a fare esperimenti con i grani, certo che mi dovrò compare qualche fermentatore per fare, magari, piccole cotte, per evitare di fare decine di litri imbevili o comunque poco gradevoli, vedremo.
Birra02


RE: European Lager Coopers - alexander_douglas - 23-03-2013

Basta usare dei ceppi di lieviti ( e di batteri) appropriati, ovviamente senza farsi prendere la mano. Alla fine di base come materia prima la lambic è una birra di frumento, non c'è niente di strano di per se nella materia prima ( tranne quando poi non le aromatizzi alla frutta, ma quello è un altro discorso) il lavoro sporco come sempre lo fa il lievito, e difatti gli !"esperimenti" ( molto più spesso errori a dire il vero) sour hanno dimostrato questa cosa. Normalissime cotte per golden ale ( vedesi la "mummia" di montegioco) o per strong dark ale ( vedesi "pannepot wild" di De struisse) diventano una cosa completamente diversa se infettate più o meno di proposito con ceppi da lambic. L'unica cosa è che per tutte queste tipologie un invecchiamento in botte sarebbe ultraconsigliato, sopratutto per una lambic. Assaggiane una novella prima che viene spedita in botte....una cosa atroce che non si può bere Big Grin Sul discorso della limitatezza dei preparati sono d'accordo con te ma è vero anche che se voglio fare una cosa molto molto sperimentale preferisco farla in un contesto che non butto litri e litri di birra e sopratutto ore ed ore di lavoro Smile


RE: European Lager Coopers - Beccaby - 24-03-2013

Penso buttare via litri e litri di birra e perdere ore e ore faccia parte di una normale sperimentazione, non penso che le persone che si dedicano alla birrificazione seria (passami il termine) usino kit per provare le birre.
A volte basta inserire gli aromi in una birra semplice per vedere come si può accostare la spezia con l'aroma classico della birra.
comunque, secondo me , fa parte del gioco, anche buttare litri e litri di birra e perdere ore e ore, altrimenti Ti fai il tuo kit lo scaldi, ci aggiungi lo zucchero, butti nel fermentatore, il lievito e voilà a posto, dopo un paio di mesi te la bevi. Non hai buttato niente e non hai perso ore e ore Big Grin


RE: European Lager Coopers - alexander_douglas - 24-03-2013

Io invece dato che voglio la botte piena e la moglie mbriaca faccio le mie prove sulle mie mini cotte coi preparati Big Grin


RE: European Lager Coopers - Beccaby - 24-03-2013

Ok ma ripeto che secondo me, con i kit sei costretti a fare dei volumi già dichiarati dal produttore, invece se ti vuoi fare una mini cotta Ti conviene fare al limite E+G o all grain (anche in BIAB) dove metti l'acqua che vuoi Tu e i kg di malti che vuoi e non i classici 7 12 23 litri dei kit. O no?
Birra02


RE: European Lager Coopers - alexander_douglas - 24-03-2013

aspè dai ci sono volumi molto vari che vanno dai 7 ai 23 passando per tutta una serie di intermedi, alla fine te la giostri egregiamente pure così secondo me Smile