Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Viaggi birrai - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Viaggi birrai (/showthread.php?tid=5545)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: Viaggi birrai - Esecutore - 06-08-2015

molto bene tra 5 giorni si parteeeee!!!!!!!!!!! in prima pagina ci sono i locali consigliati da alex, poi tarma ha consigliato il sabato al kernel, e poi e poi cosa posso infilare in mezzo ai tour dei musei Big Grin


RE: Viaggi birrai - eligen - 06-08-2015

Se vai a Londra ti suggerisco una "visita" all' Albert Pub, è il più antico Pub di Londra e si trova quasi all'inizio di Victoria Street (sulla destra venendo da Westiminster Abbey, a pochi minuti dal Big Ben). Ho bevuto prima una Zephir Pale Ale (sarà stata anche buona ma troppo, troppo liscia per i miei gusti) e poi una London Pale Ale (più carbonata, ottimo aroma di luppolo, più vicina ai miei gusti). Il pub è carino, se vuoi mangiare c'è anche il piano superiore (meglio prenotare se non è domenica) ma la scelta delle birre è maggiore al piano strada.


RE: Viaggi birrai - shv13 - 07-08-2015

confermo, gran bel pub


RE: Viaggi birrai - Esecutore - 09-08-2015

lo standard è la pinta, ma esistono misure più piccole tipo l'half pint?


RE: Viaggi birrai - Nemiopinerti - 10-08-2015

Alle 14:30 parto anche io per Londra a seguire il festival CAMRA!!
Finalmente!


RE: Viaggi birrai - Esecutore - 10-08-2015

che giorno vai al gbbf nemio? magari ci becchiamo.. eh?eh?


RE: Viaggi birrai - Esecutore - 17-08-2015

tornato!!
il sabato dopo il giro a vuoto in fuller (visit is monday!) tornando indietro sono passato davanti al the italian job con l'insegna del ducato (solo birre atigianali italiane ma era chiuso e non sono riuscito a vedere bene) siamo corsi al kernel aperto fino alle 14, pranzato con focaccia e prosciutto dei negozietti vicino, poi siamo partiti a piedi in direzione centro ed abbiamo trovato altri 2 birrifici artigianali nella zona e un mucchio di altre prelibatezze di cui strafogarsi
il brew by numbers e anspach and hobday, quest ultimo affiancato da un brewshop, il bottle shop con millemila atichette, ah si ce n'era ancora uno ma non ricordo il nome...
il pomeriggio ci siamo poi diretti alla fiera delle birre craft in londra...
il gbbf festival stupendo e le real ale sono state un esperienza veramente molto interessante ma n sono adatte ai miei gusti, però ho trovato pane x i miei denti con le poche imperial stout e con i cidri, alcuni acidi come le gueuze
la scena craft inglese x il poco che ho visto presenta in ogni caso la IPA, per spaziare su pale ale e bitter, molte wit ed in tutti i casi ci sono una o più sour barricate


RE: Viaggi birrai - alexander_douglas - 18-08-2015

A me quello che non piace della scena craft londinese è che scimmiotta troppo quella USA...ovvio che c'è chi lo fa con gusto (kernel,beavertown,redemption) e chi produce cose pretenziose con tanto hype e poca sostanza (tipo partizan e BBN) ma in generale se vuoi una cosa classica ti devi affidare ai classici:fullers,twickenham,windsor and eton. Poi bisogna spendere un capitolo su i pub inglesi:anche quelli con la linea migliore non puliscono mai le vie e le birre hanno un sacco di off flavours...sono pochi i posti che puliscono le vie regolarmente (tipo la catena dei brewdog bar, nonostante se ne dica peste e corna)


RE: Viaggi birrai - Esecutore - 19-08-2015

mi sono piaciute molto le birre di weird beard brew


RE: Viaggi birrai - alexander_douglas - 19-08-2015

Provata solo la decadence stout..buona ma troppo poco per valutare un birrificio