acqua -
vez - 17-02-2012
ciao ragzzi piccola discussione:
ho la possibilita di fare la birra con 4 tipi di acqua.mi sapete dire pregi e difetti e quale usereste.grazie!!
1)ovviamente acqua in bottiglia da supermercato
2)acqua rubinetto dal sapore buono
3)acqua depurata a sale
4)acqua depurata ad osmosi inversa
mi sa che per la prima cotta che ho fatto ed è in fermentazione ho usato quella depurata a sale.....ho fatto una cavolata???
bellaaaaa
RE: acqua -
vez - 20-02-2012
nessuno mi sa aiutare?
RE: acqua -
gyve - 20-02-2012
finchè fai i kit cambia poco l'acqua che usi, l'importante è che sia buona, potabile e senza cloro (che potrebbe nuocere ai lieviti).
Se non ti fidi dell'acqua falla bollire un po'..
RE: acqua -
vez - 20-02-2012
grazie per la risposta!
questa è la mia prima birra e non volevo avesse un saporaccio per colpa dell'acqua.
sembra che vada tutto bene...fermenta e gorgoglia a manetta e la densità è quasi giusta. domani dovrei fare il primo travaso visto che è il 7 giorno e quando sara pronta imbottiglio e mettero sotto una real ale con malto preparato...giusto per impratichirmi di piu.
di certo sostituiro lo zucchero con il malto e il lievito da kit con quello migliore.e magari una spruzzata di miele che non penso guasti

poi sotto con E + G
...e in realta la mia domanda era riferita allo step successivo...
quindi ripeto:
QUALE L'ACQUA MIGLIORE TRA QUESTE?
RE: acqua -
Vale - 20-02-2012
Scrivere tutto in maiuscolo equivale a gridare e non è carino.
Per gli inizi vai con l'acqua di rubinetto dal sapore buono, se le prime birre avranno sapore cattivo non sarà colpa dell'acqua.
Acqua depurata con osmosi inversa va benissimo ma non così com'è, perchè troppo "insipida". E' invece un ottima base per produrre acque di carattere diverso con l'aggiunta di sali vari in proporzione variabile, siamo però già ad un livello molto avanzato.
L'acqua dello scambiatore di sali lasciala stare, meglio il calcare che non i sali che prendono il suo posto. Se è veramente molto calcarea puoi addolcirla semplicemente bollendola e separandola dal deposito che si forma.
L'acqua oligominerale (quella con pochi sali e quindi senza sapori particolari) va benissimo, io personalmente la evito perchè la ritengo uno spreco immenso.
Ciao,
Vale
RE: acqua -
vez - 20-02-2012
o yes! grazie della risposta!
e della bacchettata per l'urlo...

anche se...io di base ho la voce alta he he!
vi faro sapere che saporaccio avrà!!
RE: acqua -
vez - 13-04-2012
dai alla fine non è venuta cosi male.
manca solo un po di corpo ed è un pelo troppo frizzante..ma una volta in bicchiere lentamente si stabilizza.
si affronta!