Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
BREWFERM GOLD - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: BREWFERM GOLD (/showthread.php?tid=10410)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


BREWFERM GOLD - Enrico-Vr - 06-11-2014

Ciao ragazzi.
Due domande..... anzi tre.
1. Sabato, se la densità è ferma (misurata ieri sera era a 1005) imbottiglio la mia prima birra (lager premium mr-malt).
Ho visto che il mosto è ancora un pò opaco. Se decidessi di travasare una seconda volta (il primo l'ho fatto sabato scorso) prima di imbottigliare, quanto tempo dovrei aspettare tra travaso ed imbottigliamento?

2. Mi accingerò a fare la birra dal malto BREWFERM GOLD. Volevo sostituire lo zucchero con il miele ma leggendo le istruzioni suggeriscono lo zucchero di canna.... Se optassi per questa seconda soluzione, non mi è chiaro se lo zucchero di canna lo devo usare anche per la carbonazione prima dell'imbottigliamento oppure faccio con zucchero normale?

3. Secondo voi, il miele ha una resa gustativa migliore del z. di canna?
Grazie a tutti.

Enrico


RE: BREWFERM GOLD - ciprovo - 06-11-2014

Ciao , il secondo travaso è meglio farlo, subito dopo puoi fare priming ed imbottigliare.


RE: BREWFERM GOLD - ALLIEVO BIRRAIO - 06-11-2014

Io ai tempi avevo fatto la Gold con estratto Light e miele e T-58!


RE: BREWFERM GOLD - layne - 06-11-2014

Ieri ho imbottigliato la mia GOLD: ho utilizzato solo estratto light e zucchero. COme lievito ho usato il T58. L'aroma che si sprigionava ed il sapore erano veramente buoni.
Niente miele


RE: BREWFERM GOLD - Enrico-Vr - 06-11-2014

...scusate ma sono alle prime armi....
Cos'è l'estratto light?
Il T58 immagino sia il lievito... ma non è quello in dotazione con il bussolotto?


RE: BREWFERM GOLD - ciprovo - 06-11-2014

L'estratto light sarebbe l'estratto di malto che si usa al posto o ad integrazione dello zucchero, si otterrà un’ aumento del gusto di malto, corpo e una migliore tenuta della schiuma.
http://www.mr-malt.it/estratto-light-0-5-kg-polvere.html


(06-11-2014, 03:21 )Enrico-Vr Ha scritto:  ...scusate ma sono alle prime armi....
Cos'è l'estratto light?
Il T58 immagino sia il lievito... ma non è quello in dotazione con il bussolotto?



RE: BREWFERM GOLD - MrBison - 06-11-2014

Ciao Enrico,
facci sapere come sarà alla fine il tutto, perché sarebbe l'idea di prima birra anche per me! Big Grin Angel

PS: Verona verona? Smile Io Padova!

Birra07Birra07


RE: BREWFERM GOLD - Enrico-Vr - 06-11-2014

(06-11-2014, 04:54 )MrBison Ha scritto:  Ciao Enrico,
facci sapere come sarà alla fine il tutto, perché sarebbe l'idea di prima birra anche per me! Big Grin Angel

PS: Verona verona? Smile Io Padova!

Birra07Birra07

A dieci km....
Padova?? Ho clienti a Padova (Laboratori del gruppo IMED).


RE: BREWFERM GOLD - Enrico-Vr - 06-11-2014

Ritornando a noi....
Ho in casa un paio di bustine di lievito US 05, può andare bene anche quello oppure, secondo voi, uso quello in dotazione?
Se mi consigliate US 05 uso l'intera bustina?
....poi...
Zucchero di canna per la fermentzione (come suggerito dalle specifiche), visto che l'estratto light non ce l'ho?
Ed infine.... per l'imbottigliamento, sempre lo stesso tipo di zucchero usato per la fermentazione?
Grazie...


RE: BREWFERM GOLD - ALLIEVO BIRRAIO - 07-11-2014

Meglio se avevi il T-58! Adesso usa quello del kit! Miele non vuoi usarlo? Per imbottigliare va benissimo zucchero bianco!