aromatizzazione birra -
abitcis - 01-12-2014
buongiorno a tutti, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato ancora nulla...per aggiungere qualche aroma alla birra "creata" con il kit?(le virgolette non sono casuali, non credo in una creazione di birra con il kit...ma sono a sto livello ancora

)
Tra una settimana inizierò a cuocere una stout...consigli per l'aromatizzazione?
io pensavo una cosa: mettere nei famosi 3 litri d'acqua nel quale si scioglie malto preparato e zucchero dei chicchi di caffè o aggiungerli a macerare durante la bollitura per poi filtrarli nell'inserimento nel fermentatore(guai a metterli dentro, giusto?

)
scusate per le molte imprecisioni che posso aver fatto...ma sono veramente alle prime armi
RE: aromatizzazione birra -
lomandy - 01-12-2014
Con i kit puoi CREARE benissimo una birra. Se parto dalla stoffa e ne tiro fuori un vestito, ho creato un vestito. Non c'è bisogno di TESSERE il tessuto, magari FILARE il filato, PIANTARE il cotone....
Il kit non è altro che mosto... concentrato. Nonostante (e qui mi espongo) tutta la fighetteria di chi dice il contrario, avvicinarsi a questo mondo dal kit non è una cosa strana: ti permette di concentrarti su una fase importante della CREAZIONE della birra, la fermentazione.
Prima è acqua e zuccher
I... poi diventa birra!!!
Senza contare la pulizia, l'imbottigliamento e magari l'uso (leggero) del luppolo, per il dh, il lievito specifico.
Nessuna vergogna, quindi, né fretta di passare a livelli superiori. Non siamo tutti uguali, c'è l'utente che ha cominciato dall'AG perché ha una particolare predisposizione e c'è quello che non si smuoverà mai dall'e+g (o partial mash) perché non gliene frega niente di cimentarsi in rubinetti, controflussi, pompe, tubi, termostati, etc.
Detto questo: una stout, anche da kit, ha già delle note di caffè. Vengono dal tostato. Io non ti consiglio come aromatizzarla... ti consiglio di pensare a TE, cosa piace bere...
Ami la birra tendenzialmente amara o dolce? (per dolce non intendo il nesquik... ovviamente). Secca o corposa? birra BIRRA o sei aperto a gusti diversi? Quale birra scura conosci? Solo la guinnes?
Perché (per esempio) comprare un kit per barley wine e scoprire che... non ti piace una barley wine, dopo aver bevuto SOLO quella che hai fatto.... è il massimo del non senso!
Il caffè, in una stout, puoi anche metterlo (liquido) nel momento che imbottigli..
RE: aromatizzazione birra -
Paul - 01-12-2014
Discorso tendenzialmente giusto ma che secondo me non tiene conto di una variabile fondamentale: devi sapere cosa vai a modificare.
Come ha ben detto lomandy i sentori di caffè vengono dati dal tipo di grani speciali in una stout. Io quel kit non lo conosco, tu abtcis lo conosci?
Perchè, per farla molto semplice, quel kit potrebbe:
-avere già le note di caffè che vorresti
-non averle affatto o non a sufficienza
-averne troppe per i tuoi gusti
Comunque se la vuoi modificare, ti conviene fare come ha detto lomandy.
Capire come usare il caffè in grani nell'infusione potrebbero volerci decine di cotte (tutte le spezie in generale non sono facili da usare), usando come unità di misura la tazzina magari in 2 o 3 ti regoli.
Questo se ti interessa il risultato.
Se invece vuoi modificare per modificare... nessuno ti vieta di sperimentare tutte le tecniche che vuoi, i grani di caffè hanno il loro fascino.
RE: aromatizzazione birra -
Miciospecial - 02-12-2014
Lomandy e Paul hanno detto tutto.
Devi prima farla, poi la provi e se poi la vuoi diversa la prossima volta la modifichi. Certo, se decidi di scrivere musica si presuppone che ti piace innanzitutto ascoltarla e che hai degli "stili" di riferimento, poi decidi se fare questo stile o quell'altro...
RE: aromatizzazione birra -
abitcis - 02-12-2014
Avete ragione e son d'accordo con ciò che avete detto!!ringrazio il buon lomandy per l'intervento "audace"
si, in effetti partendo da una Stout che non ho mai provato sarebbe forse un azzardo...per ora ho solo provato ad aggiungere un po' di ginepro in bollitura a una IPA per poi filtrarlo prima della fermentazione...il profumo è molto buono...vedremo il sapore!!!

vi tengo aggiornati!!
e grazie ancora di tutto!!
RE: aromatizzazione birra -
Paul - 02-12-2014
Quindi mi sembra di capire che più del risultato ti interessi personalizzare.
Beh in tal caso l uso dei chicchi di caffè non ha grosse contro indicazioni, puoi usarli