Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
attenuazione "eccessiva" di S-33 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: attenuazione "eccessiva" di S-33 (/showthread.php?tid=10705)

Pagine: 1 2 3


attenuazione "eccessiva" di S-33 - Mario61 - 10-12-2014

Il sito della Fermentis dà 70%; se i miei calcoli non sono sbagliati, ho avuto più dell'80 % ! Contento ? non particolarmente. Preoccupato ? no. Perplesso, piuttosto.

OG 1057 (prevista: 1058), prima misurazione FG 1007 (sic).
Il densimetro funziona bene, il campione è stato ben sgasato, misuro tre volte ad intervalli di qualche minuto, la temperatura è corretta, etc.
Le procedure che uso sono semplici ma credo del tutto ripetibili, anche grazie ad un'antica pratica personale di laboratorio.

Particolari forse superflui:
ho preparato 1 latta di Tarwebier OG 1057, 1 bustina di S-33, messo a 20°C stabili (nei primi giorni la striscetta adesiva del fermentatore segnava 22°, poi 20°C). Fermentazione tumultuosa ed allegra iniziata dopo poche ore e proseguita per 3 giorni, poi silenzio. Dopo una settimana travaso, dopo qualche ora il livello delle due ampolline del densimetro è slivellato come se ci fosse pressione, il giorno dopo è livellato. A 4 giorni dal travaso misuro la FG più che altro pensando che la fermentazione poteva essere bloccata, invece....
Boh...
Consigli/suggerimenti/correzioni/contumelie ?
Ciao e grazie Birra02
Mario


RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - Paul - 10-12-2014

Si lamentano tutti che attenua poco... Smile


RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - Lukino - 10-12-2014

infatti...chissà come mai ti è successo proprio il contrario


attenuazione "eccessiva" di S-33 - vrantist - 10-12-2014

Imbottigliato ieri e usato lo stesso lievito. Ho avuto un'attenuazione del 74%. Temperatura massima 20 gradi.
Pensavo che fosse difficile con questo lievito ma direi che sono soddisfatto. All'inizio ho ossigenato di brutto, ma forse tu anche di più
Sei sicuro che la temperatura non è mai salita sopra i 22?
Altra cosa: che fermentabili hai usato?


RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - Mario61 - 10-12-2014

Infatti: non mi lamento certo ma sono, ripeto, perplesso.
L'ossigenazione è stata fatta con la paletta, ci ho messo impegno (qualcuno ricorda un recente post, 30% prima dell'inoculo e 70% dopo ? Big Grin) ma non sono Chuck Norris
La temperatura del fermentatore max 24°C per un paio di ore poi 22 °C (e la striscetta adesiva mi ha sempre dato valori attendibili, sovrapponibili al termometro analogico a cestello)
Ho usato latta + estratto secco 500 g + miele 400 g + zucchero 270 g
S-33 una bustina, non idratata in precedenza ma sparsa sul mosto.

Se è tutto a posto sono ben contento, ma 88% di attenuazione mi sembra davvero troppo. Se c'è un errore nel procedimento, mi piacerebbe capirlo per non ripeterlo Big Grin
In ogni caso, un paio di giorni e ripeto la misura di FG per imbottigliare.

Ciao
Mario


attenuazione "eccessiva" di S-33 - vrantist - 10-12-2014

Nessun errore a mio avviso, l'ossigenazione spezzata non credo abbia alcuna utilità. Dubito comunque che la temperatura sia arrivata a 24 e poi scesa a 22 in sole due ore, a meno che tu non usi una camera di fermentazione. Se così non è credo che il motivo dell'alta attenuazione sia proprio la temperatura eccessiva.. anche poche ore possono far riprodurre molto velocemente il lievito.

In più ci sono molti fermentabili facili da digerire


RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - FabioI - 10-12-2014

alla fermentis hanno scambiato le bustine del T58 con quelle dell' S33 Big Grin


RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - alessandro3 - 10-12-2014

io ho il problema opposto con US-05. FG ferma a 1024! se imbottiglio così mi esplode la cantina!!


RE: attenuazione "eccessiva" di S-33 - COMERO83 - 10-12-2014

se ti ritrovi con un attenuazione superiore al previsto c'è il rischio che ci sia un infezione


attenuazione "eccessiva" di S-33 - giacomo.girella - 10-12-2014

Temperatura di mash?
Se hai fatto la saccarificazione sui 63/64 direi che ci può stare.

G

(10-12-2014, 07:55 )vrantist Ha scritto:  Nessun errore a mio avviso, l'ossigenazione spezzata non credo abbia alcuna utilità. Dubito comunque che la temperatura sia arrivata a 24 e poi scesa a 22 in sole due ore, a meno che tu non usi una camera di fermentazione. Se così non è credo che il motivo dell'alta attenuazione sia proprio la temperatura eccessiva.. anche poche ore possono far riprodurre molto velocemente il lievito.

In più ci sono molti fermentabili facili da digerire

30% e 70% in realtà non è una ossigenazione spezzata è semplicemente
che se ossigeno per 5 minuti , 2 li faccio prima di inoculare il lievito e continuo per altri 3 dopo.
Penso che oramai sia più un rito che altro
Non credo che dia effetti migliorativi

G