Mulino a dischi motorizzato -
ALLIEVO BIRRAIO - 20-12-2014
Finalmente fatica zero, dopo che macinavo 5-6 kg, anche 8 di grani e spaccarsi un braccio, ho motorizzato il mulino, con un motore a 220 v, consumo 150 w, giri al minuto 1400, con un aiuto del riduttore 1:15, uscita giri 90/100 al minuto!
Sotto al riduttore ho messo delle molle per compensare la chiocciola del mulino senza guida sul posteriore, così il riduttore con motore potrà "ammortizzare" di quel poco senza rovinare niente!
RE: Mulino a dischi motorizzato -
FabrizioVA - 20-12-2014
Bello, fatto bene, credo che seguirò. Semmai, se disponibile a 220V userei un motore a 6 poli (950 giri/min ) e riduzione di circa 10/1 di modo che la corona del riduttore abbia i denti più robusti
Mulino a dischi motorizzato -
Lukino - 21-12-2014
Ottimo lavoro
RE: Mulino a dischi motorizzato -
Nemiopinerti - 21-12-2014
Sembra molto carino, complimenti e goditi il riposo.
RE: Mulino a dischi motorizzato -
gallico88 - 24-12-2014
io uso un trapano 0_o
RE: Mulino a dischi motorizzato -
COMERO83 - 24-12-2014
il trapano gira troppo veloce per cui sfarina troppo
RE: Mulino a dischi motorizzato -
PRESIDENTE - 27-12-2014
Gallico forse voleva dire l'avvitatore, anche io lo uso, macino 10 kg in 15min!
RE: Mulino a dischi motorizzato -
alessandro3 - 27-12-2014
anche io uso l'avvitatore. però questo motore è veramente bello! ci vorrebbe l'elenco dei pezzi necessari e dove acquistarli.. una bella guida sarebbe ottima!

mi chiedevo se il motore di tergicristallo potesse funzionare.. ne ho uno disponibile a casa..
RE: Mulino a dischi motorizzato -
Wen Kroy - 04-12-2016
Allievo quanto ci mettevi a braccia a fare 10 kg?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
RE: Mulino a dischi motorizzato -
ALLIEVO BIRRAIO - 04-12-2016
30 minuti.