Proteasi per quali malti? - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Acqua e Malti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=37)
+---- Discussione: Proteasi per quali malti? (
/showthread.php?tid=10825)
Proteasi per quali malti? -
jhonmarra - 02-01-2015
Ciao ragazzi,
Sto provando a formulare per la prima volta la mia prima ricetta e sto provando a ricavare le soste. Per quali malti va fatto il protein rest? Sul Bertinotti ho trovato un riferimento specifico al pils ed in generale dice di controllare l analisi dei malti per capirlo, analisi non presente sui malti che acquisto sul sito.
Potete farmi una lista?
Grazie mille
RE: Proteasi per quali malti? -
COMERO83 - 02-01-2015
pils, vienna e monaco se non sono stati modificati
RE: Proteasi per quali malti? -
Nemiopinerti - 02-01-2015
Bisogna controllare l'indice di kolbach, se non ricordo male quando sta sotto il 43/45%
RE: Proteasi per quali malti? -
alexander_douglas - 02-01-2015
anche il wheat e i vari fiocchi fanno protein rest
RE: Proteasi per quali malti? -
andrea93 - 03-01-2015
Il kolbach sopra i 40 vuole dire che è abbastanza modificato.. comunque ormai dovrebbero esserlo anche tutti i pils
RE: Proteasi per quali malti? -
jhonmarra - 03-01-2015
Grazie a tutti ma quest indice non è indicato sull etichetta del malto per questo chiedevo se nel caso si potesse tirar fuori una lista
RE: Proteasi per quali malti? -
alessandro3 - 03-01-2015
io ormai non lo faccio più da tempo.
questa discussione sicuramente ti aiuterà.
http://brewingbad.com/2014/05/protein-rest-e-davvero-indispensabile/
RE: Proteasi per quali malti? -
Nemiopinerti - 04-01-2015
Lo trovi sulle caratteristiche del malto al momento dell'ordine.