Acqua E+G -
Diegosarzana - 21-01-2015
Ragazzi, quanta acqua dovrei usare per il mash e boil? Voi come vi regolate?
RE: Acqua E+G -
toscorikka - 21-01-2015
(21-01-2015, 04:05 )Diegosarzana Ha scritto: Ragazzi, quanta acqua dovrei usare per il mash e boil? Voi come vi regolate?
io faccio cotte da 15-20 lt..10 lt di acqua per lo steeping, tolgo la grainbag e vado per il boil, poi diluisco fino alla quantità desiderata..
RE: Acqua E+G -
ALLIEVO BIRRAIO - 21-01-2015
Dipende anche dalla pentola!
Acqua E+G -
Diegosarzana - 21-01-2015
Polsinelli da 75 litri
RE: Acqua E+G -
ALLIEVO BIRRAIO - 21-01-2015
Finali quanti devi farne?
RE: Acqua E+G -
Paul - 21-01-2015
(21-01-2015, 04:05 )Diegosarzana Ha scritto: Ragazzi, quanta acqua dovrei usare per il mash e boil? Voi come vi regolate?
Non c'è una regola precisa, più ti avvicini al volume finale meglio è
Acqua E+G -
Diegosarzana - 21-01-2015
(21-01-2015, 05:39 )Paul Ha scritto: Non c'è una regola precisa, più ti avvicini al volume finale meglio è
Effettivamente la mia curiosità era proprio quella. Avendo una pentola da 75 litri e volendo fare una cotta da 20, potrei studiare una cotta cercando di avere i 20 litri a fine bollitura.
RE: Acqua E+G -
Paul - 21-01-2015
(21-01-2015, 05:43 )Diegosarzana Ha scritto: Effettivamente la mia curiosità era proprio quella. Avendo una pentola da 75 litri e volendo fare una cotta da 20, potrei studiare una cotta cercando di avere i 20 litri a fine bollitura.
In linea di massima ti conviene stare un po' scarso, a diluire sei sempre in tempo, a restringere no.
Il succo è che meno diluisci più tutto si amalgama in bollitura e più i tempi di maturazione si avvicinano a quelli dell'AG. Viceversa, si allungano.
Acqua E+G -
Diegosarzana - 21-01-2015
(21-01-2015, 05:46 )Paul Ha scritto: In linea di massima ti conviene stare un po' scarso, a diluire sei sempre in tempo, a restringere no.
Il succo è che meno diluisci più tutto si amalgama in bollitura e più i tempi di maturazione si avvicinano a quelli dell'AG. Viceversa, si allungano.
Perfetto. Il tuo consiglio é stato utilissimo. Solo un ultima domanda. In che proporzione si divide l'acqua di mash e di sparge?
RE: Acqua E+G -
Paul - 21-01-2015
(21-01-2015, 05:48 )Diegosarzana Ha scritto: Perfetto. Il tuo consiglio é stato utilissimo. Solo un ultima domanda. In che proporzione si divide l'acqua di mash e di sparge?
Anche qui non c'è una regola... non hai zuccheri da recuperare in quanto non fai un mash ma un infusione anche se effettivamente, soprattutto se usi la bag e con poca acqua, viene giù ancora molto "colore" e quindi immagino anche corpo/aroma ecc ecc
Io di solito faccio... a caso
Indicativamente puoi stare sui 5-6 litri per kg di grani (come se fosse biab) e nessuo ti vieta di sciacquarli.
La verità è che queste cose non hanno grandi studi dietro perchè noi dell' E+G siamo un po' in una terra di nessuno.
Banalmente, i kit b

mia dicono di fare 60 minuti di infusione a 68°, quelli di

di portare l'acqua a 70 e poi lasciarli per 15 minuti.
Bertinotti mi pare dica 68° per 45 minuti....
Alcuni dicono che è necessario che la T rimanga costante (quindi misurare e accendere il fuoco ogni tot...) altri che di fatto basta che l'acqua sia calda a sufficienza per l'estrazione, dato che non devono avvenire processi chimici e via dicendo.
La cosa positiva è che come fai fai... è difficile fare enormi *****. Evita solo di strizzare a morte la sacca perchè potresti estrarre i tannini.