birra acida...perchè???? -
lodreamer - 28-02-2012
buona sera amici della birra. non dispongo ancora dell'attrezzatura per fare un all grain quindi sto ancora allenandomi con E+G. uso malto liquido di panetteria(ci lavoro) e seguo la ricetta "tipo kilkenny" di mr-malt. ho fatto tre cotte finora e due le ho a fermentare, ma ho notato un problema... in due delle tre cotte fatte (e assaggiate) la birra era acida e priva o con molta pocca schiuma. quale potrebbe essere la causa???? tutte e tre le volte ho igenizzato sempre con lo stesso prodotto (oxi) e con lo stesso procedimento; l'unica differenza a mia memoria è che nella cotta che poi si è rivelata una birra bevibile, avevo utilizzato uno starter. (come lievito uso sempre safale s-04 lievito secco) per favore consigliatemi!!!! Grazie ragazzi.
RE: birra acida...perchè???? -
Nanduzzu - 28-02-2012
bho...con questi tipi d malto comunque non sai che sapore aspettarti...non conoscendo(almeno io)le sue caratteristiche...unsapore acido potrebbe pero far pensare a qualche infezione...
RE: birra acida...perchè???? -
murcino - 03-03-2012
Che estratto usi?
Io fino ad ora ho provato il Poretti della diamalteria italiana...
RE: birra acida...perchè???? -
Vale - 06-03-2012
Appena capitato con la mia ultima cotta (in realtà terzultima, ne ho già altre due nei fermentatori

). Tutto bene ma nel secondario ha iniziato ad avere un odore strano. Imbottigliato ugualmente e la birra oltre a non avere schiuma è così acida che ti brucia le labbra. Sicuramente un'infezione da lactobacilli, probabilmente presa nel travaso dal primario al secondario.
Comincio a pensare che un solo passaggio di oxi non sia sufficiente. Ora ho preso anche il metabisolfito e lo iodophor per fare trattamenti multipli, e tutto quello che è bollibile come tubi in silicone e beccucci in metallo lo faccio bollire per almeno mezz'ora. E' un vero peccato quando tutto quel lavoro va a ramengo.
Ciao,
Vale
RE: birra acida...perchè???? -
cornobirra - 08-03-2012
infezione ..e' successo 2 volte ame con una stgnaout e una castagna
ricontrolla bene tutte le atrezzature
ciao
RE: birra acida...perchè???? -
Lollo - 08-03-2012
E si, ti conviene fare una pulizia approfondita di ogni singolo strumento che usi nel processo. Devo dire che io con soda solvay per i lavaggi e oxy per la sanitizzazione sono andato per ora sempre liscio...... Per i fermentatori di solito lascio chemipro oxy agire per un po' di tempo a tappo del fermentatore chiuso e ogni tanto scuoto. Va da se che il fermentatore è gia lindo e pinto prima della sanitizzazione.
Lollo
RE: birra acida...perchè???? -
cornobirra - 08-03-2012
(08-03-2012, 07:47 )Lollo Ha scritto: E si, ti conviene fare una pulizia approfondita di ogni singolo strumento che usi nel processo. Devo dire che io con soda solvay per i lavaggi e oxy per la sanitizzazione sono andato per ora sempre liscio...... Per i fermentatori di solito lascio chemipro oxy agire per un po' di tempo a tappo del fermentatore chiuso e ogni tanto scuoto. Va da se che il fermentatore è gia lindo e pinto prima della sanitizzazione.
Lollo
lollo spiegami come usi la solvay.....???
RE: birra acida...perchè???? -
Lollo - 08-03-2012
Acqua calda e vado a occhio per le quantità, se non ci sono sedimenti incrostazioni per i fermentatori chiudo il tappo e agito per bene, poi riasciacquo alla grande.
Per le pentole dopo la cotta stesso trattamento pero lì uso anche una spugnetta. Le bottiglie idem, dopo averle lavate con la solvay (stacca le etichette che è una bellezza) vanno sciacquate per bene perchè la soda opacizza un po' il vetro.
Ovviamente poi sanitizzo quello che serve con chemipro oxy.
Io mi ci trovo bene
Lollo